Rubriche

Al Teatro Bolivar di Napoli, Roberta Tondelli e Maria Boccia in un omaggio a Carosone

Condivid

Venerdì 25 ottobre, il Teatro Bolìvar a Napoli, ospiterà il loro spettacolo ‘E FEMMENE, un viaggio ordinato e mai scontato, attraverso la musica di Napoli di ieri e di oggi, che ripercorrerà le storie artistiche di Maria Boccia e Roberta Tondelli. La direzione artistica e gli arrangiamenti saranno di Mauro Spenillo che si occuperà anche di dirigere la band condivisa sul palco, il corpo di ballo sarà diretto da Daniele Di Salvo, e la regia sarà di Vincenzo Pirozzi. Molti gli ospiti vip previsti, amici delle due protagoniste e grandi appassionati di musica partenopea (tra i confermati, il rapper Tueff, l’attore comico Angelo Di Gennaro e la regista Lina Marino).
Due carriere che si abbracciano, due voci all’ombra del Vesuvio che la passione ha fatto incontrare, per la fortuna di migliaia di appassionati di musica napoletana e bel canto. Roberta Tondelli, torrese di nascita e cantante da sempre, e Maria Boccia, sangiorgese con lo stesso percorso musicale; per entrambe, importanti pubblicazioni con eccellenti collaborazioni ed esperienze in contesti nazionali come Castrocaro ed il Festival di Napoli.
Un primo approccio tramite i social e l’idea di celebrare, attraverso un arrangiamento fresco ed attuale, i 30 anni di “Na canzuncella doce doce”, canzone firmata da Claudio Mattone, che il maestro Renato Carosone presentò al Festival di Sanremo (oltre ad essere in tempo per le celebrazioni dei 100 anni dalla sua nascita, il 3 gennaio prossimo), hanno unito gli entusiasmi di Roberta e Maria che, dirette da Mauro Spenillo, propongono una versione elegante ed innovativa della traccia, corredata da un videoclip girato tra i colori ed il sole delle strade di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 11:48

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta i 50 anni della Banda della Magliana

Roma– Tra le gelide mura del carcere di Regina Coeli, un incontro destinato a cambiare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:24

Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora le origini e l’evoluzione del Barocco tra Roma e Napoli

Giovedì 10 aprile, alle ore 17, Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, si prepara… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:07

Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari

Nuovi problemi di circolazione affliggono la linea alta velocità Roma-Napoli, già messa a dura prova… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 17:17

Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni Digitali

Un nuovo modo di collezionare senza scaffali Per molti amanti della lettura il passaggio dai… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:56

Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo di Comunità” per unire culture e celebrare l’inclusione

NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:21

Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta il sequestro, la merce donata alla Caritas

Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:14