#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Aggressioni negli ospedali, Ciarambino (M5S): ‘Sì a nostra mozione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Con l’approvazione unanime della questione urgente che abbiamo voluto portare oggi nell’aula del Consiglio regionale, abbiamo conseguito un risultato importantissimo nel contrasto alle violenze, che si verificano con sempre maggiore frequenza, nelle corsie e nei pronto soccorso dei nostri ospedali”. E’ quanto annuncia Valeria Ciarambino, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle. “Da troppo tempo assistiamo inermi a una vera e propria mattanza a danno di medici, infermieri e operatori a ogni livello della sanita’ regionale, di fronte alla quale non possiamo piu’ restare indifferenti. Nell’ultimo anni si contano 86 aggressioni – aggiunge Ciarambino – Chi e’ impegnato ogni giorno nel salvare vite umane, non puo’ piu’ andare al lavoro sapendo di rischiare la sua. Per questo abbiamo impegnato la giunta regionale a mettere in campo una serie di provvedimenti che avrebbero gia’ dovuto adottare i direttori generali, in quanto questi ultimi datori di lavoro a tutti gli effetti e dunque primi responsabili della sicurezza dei lavoratori”. “Con la nostra mozione abbiamo impegnato il governatore De Luca e i dg delle Asl regionali a predisporre una unita’ di crisi presso la giunta regionale che coordini un programma di gestione del rischio utilizzando i fondi che hanno a loro disposizione. Misure come la formazione degli operatori nel riconoscere e gestire comportamenti aggressivi, la definizione di regole di comportamento nell’ottica di prevenire e contrastare l’insorgere di condotte violente, soprattutto nei momenti di maggior rischio come i trasferimenti, la comunicazione della diagnosi, le situazioni di emergenza. Bisognera’ garantire il funzionamento di telecamere e dispositivi di sicurezza, provvedere a dotare i locali con sistemi di identificazione di chiunque entri negli ospedali e sistemi sicuri di chiusura delle porte di accesso ed evitare che gli operatori si trovino a lavorare da soli in alcune aree di emergenza, particolarmente di notte. Un passo avanti importante in attesa dell’approvazione definitiva del disegno di legge a firma dei nostri parlamentari in materia di contrasto a ogni forma di violenza nei pronto soccorso e nelle corsie dei nostri ospedali” conclude Ciarambino.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 19:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento