#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 15:17
16.9 C
Napoli

Aggressioni negli ospedali, Ciarambino (M5S): ‘Sì a nostra mozione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Con l’approvazione unanime della questione urgente che abbiamo voluto portare oggi nell’aula del Consiglio regionale, abbiamo conseguito un risultato importantissimo nel contrasto alle violenze, che si verificano con sempre maggiore frequenza, nelle corsie e nei pronto soccorso dei nostri ospedali”. E’ quanto annuncia Valeria Ciarambino, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle. “Da troppo tempo assistiamo inermi a una vera e propria mattanza a danno di medici, infermieri e operatori a ogni livello della sanita’ regionale, di fronte alla quale non possiamo piu’ restare indifferenti. Nell’ultimo anni si contano 86 aggressioni – aggiunge Ciarambino – Chi e’ impegnato ogni giorno nel salvare vite umane, non puo’ piu’ andare al lavoro sapendo di rischiare la sua. Per questo abbiamo impegnato la giunta regionale a mettere in campo una serie di provvedimenti che avrebbero gia’ dovuto adottare i direttori generali, in quanto questi ultimi datori di lavoro a tutti gli effetti e dunque primi responsabili della sicurezza dei lavoratori”. “Con la nostra mozione abbiamo impegnato il governatore De Luca e i dg delle Asl regionali a predisporre una unita’ di crisi presso la giunta regionale che coordini un programma di gestione del rischio utilizzando i fondi che hanno a loro disposizione. Misure come la formazione degli operatori nel riconoscere e gestire comportamenti aggressivi, la definizione di regole di comportamento nell’ottica di prevenire e contrastare l’insorgere di condotte violente, soprattutto nei momenti di maggior rischio come i trasferimenti, la comunicazione della diagnosi, le situazioni di emergenza. Bisognera’ garantire il funzionamento di telecamere e dispositivi di sicurezza, provvedere a dotare i locali con sistemi di identificazione di chiunque entri negli ospedali e sistemi sicuri di chiusura delle porte di accesso ed evitare che gli operatori si trovino a lavorare da soli in alcune aree di emergenza, particolarmente di notte. Un passo avanti importante in attesa dell’approvazione definitiva del disegno di legge a firma dei nostri parlamentari in materia di contrasto a ogni forma di violenza nei pronto soccorso e nelle corsie dei nostri ospedali” conclude Ciarambino.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 19:57
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 21/02/2025 15:17

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Penisola Sorrentina, Ultime Notizie, Vico Equense

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale che stamane hanno ricevuto un...

Continua a leggere
donne di hera paestum

Pubblicato il: 21/02/2025 15:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso il Museo Archeologico Nazionale di...

Continua a leggere
Maddaloni, dipendenti Softlab in strada

Pubblicato il: 21/02/2025 14:48

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Lavoro, Ultime Notizie

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150 lavoratori casertani dell'azienda di informatica...

Continua a leggere
Rapina ad Avezzano travestito da donna

Pubblicato il: 21/02/2025 14:41

Categoria: Cronaca, Italia, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli , hanno eseguito un'ordinanza di custodia...

Continua a leggere
Benevento, 16enne sorpreso con hashish a scuola

Pubblicato il: 21/02/2025 14:34

Categoria: Cronaca Benevento, Ultime Notizie

Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento