Sabato 16 novembre 2019 alle ore 20.00, presso il Teatro Italia di Acerra, con il patrocinio di Isde Provincia di Napoli; Isde Medici per l’Ambiente Campania e Federazione AssoCampaniaFelix (Giugliano-Acerra-Nola) si terrà un concerto di beneficenza per la tutela della salute e dell’ambiente dal titolo: “Un tuffo nel passato per il futuro della nostra terra”.
Serata revival con raccolta fondi per sostenere i progetti ambientali dell’Associazione “Volontari per Francesco”, presieduta dall’Ing. Antonio Petrella.
Parteciperanno i complessi “Napoli Sound Band” e “Frequenze Diverse” e Gianni Averardi – fondatore dell’ex complesso “Il Giardino dei Semplici”.
Al timone della serata la bravissima presentatrice di eventi e conduttrice tv campana Magda Mancuso, presentatrice di tanti eventi di successo tra cui il “Festival di Napoli” e “Nozze in fiera”. In questa occasione la Mancuso condurrà in coppia con il comico acerrano Gaetano Picardi, leader della compagnia teatrale locale. Non mancheranno le grosse risate con il brillante cabarettista Angelo Di Gennaro.
Ospite l’Oncologo Antonio Marfella dell’ospedale “Pascale” di Napoli e Presidente dei Medici per l’Ambiente della Provincia di Napoli (ISDE) ed il Dott.Gaetano Rivezzi – Presidente Regionale dei Medici per l’Ambiente (ISDE).
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto