#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Acer, pronti a riqualificare le case popolari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La neonata ACER è pronta per un piano di rilancio dell’edilizia residenziale pubblica. A renderlo noto ufficialmente è stato l’avvocato ed ex parlamentare Leonardo Impegno, in qualità di membro del Consiglio di Amministrazione con nomina specifica di Consigliere con delega.

L’ACER (Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale) ha preso vita pochissimi mesi fa, per dare attuazione alla normativa regionale che prevedeva il riordino degli II.AA.CC.PP. (acronimo di Istituti Autonomi Case Popolari) campani di Avellino, Salerno, Benevento, Caserta e Napoli messi in liquidazione. Le sfide future della nuova Agenzia, sottoposta al diretto controllo e monitoraggio da parte della Regione Campania per il tramite dei suoi uffici preposti al governo delle Politiche abitative, si prefigurano assai impegnative dopo lunghi periodi di mala gestio che hanno condotto ad una difficile realtà economica e materiale.

Volgendo lo sguardo al complesso del patrimonio immobiliare pubblico dedicato all’edilizia residenziale per i cittadini della Campania, si contano circa 70.000 alloggi per un valore totale intorno ai 2 miliardi e mezzo di Euro: una parte consistente di essi versa in uno stato di assoluto degrado e fatiscenza, tanto da impedirne l’abitabilità secondo ogni norma in vigore ed umana decenza.

Ancora una volta il problema è più sentito nelle periferie di tutte le province, ma questa situazione può cambiare nel giro di pochi anni grazie ad una valorizzazione sostenuta da risorse del Governo centrale e da investimenti regionali. Questo è quanto dichiarato dal Consigliere Leonardo Impegno, che prosegue affermando “Puntiamo alla riqualificazione dotando le case dell’edilizia residenziale di cappotto termico e anche, con il sisma bonus, consolidando le fondamenta per rendere gli edifici statici davvero. Questo si può fare anche con risorse private che vengono incentivate dallo Stato con lo sgravio fiscale che arriva fino all’85%. È un’opportunità enorme che il Sud deve saper utilizzare visto che l’emergenza abitativa è enorme”.

Secondo gli esperti di case di reviewbox.it i vantaggi della riqualificazione immobiliare pubblica avrà effetti positivi in termini economici, ma anche per le sue ricadute sul settore privato. Infatti la messa a norma delle case oggi degradate può far convenire l’emissione di un bando di acquisto da parte di privati, con prelazione a favore degli inquilini: soprattutto per le famiglie con figli, rilevare un alloggio ad un prezzo inferiore al mercato può essere un risparmio di affitto ed addirittura un’opportunità di investimento. In riferimento al privato, il miglioramento delle condizioni estetiche e di sicurezza strutturale, in combinazione con il risanamento delle situazioni di abusivismo e di mancato pagamento di tributi e spese vive della casa, farà crescere l’attrattività delle periferie con un riequilibrio dei prezzi del settore immobiliare. 

Chiaramente uno degli obiettivi è anche quello di ridurre ogni tipo di divario fra le condizioni di vita del centro e delle periferie, di frequente terra di nessuno sotto il controllo di malviventi senza scrupoli, dove la cronaca non è riferire di gente disperata che si trova la sua casa popolare occupata da perfetti sconosciuti.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2019 - 19:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento