#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:29
12.1 C
Napoli
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...

A Torre Annunziata convegno sulla violenza agli operatori sanitari: nel mirino i tagli alla spese e al personale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata. “I tagli alla spesa e in particolare al personale sono le principali cause del crescente numero di episodi di violenza ai danni degli operatori sanitari. I medici, in queste condizioni, diventano infatti sempre più il principale ‘bersaglio’ contro cui i cittadini manifestano le loro frustrazioni per lo stato delle cose”. A parlare è il segretario nazionale del Sindacato dei Medici Italiani, Giuseppina Onotri, intervenuta a Torre Annunziata al sesto convegno regionale dello Smi Campania che ha avuto come tema centrale il dibattito dal titolo “Non sono un bersaglio! La violenza contro i medici: analisi e soluzioni, prevenzione e formazione”: “Abbiamo scelto la Campania – ha proseguito Onotri – per fare sentire la nostra voce, perché purtroppo in questa regione negli ultimi tempi si è registrato un netto aumento dei casi di aggressioni ai danni degli operatori sanitari”.
In Italia, stando ai dati forniti dall’Inali e relativi al 2018, sono stati 1.200 i casi di aggressioni subite e denunciate dai lavoratori della sanità, quasi tre al giorno. “Bisogna dire – sottolinea Giuseppina Onotri – che questa stima è purtroppo inferiore ai dati reali, visto che l’Inail prende come riferimento i soli casi che portano a specifici risarcimenti, senza sottovalutare il fatto che in diverse circostanze le vittime di violenze in corsia tendono a non denunciare”.
“Un fenomeno – prosegue Mario Iovane, segretario organizzativo nazionale Smi e organizzatore della manifestazione svoltasi a Torre Annunziata – che nel 70% dei casi riguarda le donne. Occorre allora porre rimedio: ci rivolgiamo ancora una volta alla classe politica, affinché ad esempio si dia seguito al voto dello scorso 25 settembre, quando il Senato all’unanimità ha dato il via libera al testo di legge che ora attende di essere approvato alla Camera”.
Al sesto convegno regionale Smi Campania hanno partecipato i più importanti riferimenti nazionale del Sindacato dei Medici Italiani e i segretari delle principali regioni.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2019 - 17:11

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento