#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 07:40
18.3 C
Napoli
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

A ‘La Notte della Taranta’ a Buenos Aires partecipano in cinquantamila

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Secondo gli organizzatori hanno partecipato in cinquantamila al concerto de La Notte della Taranta in Avenida de Mayo. L’evento si è tenuto nel cuore della metropoli nell’ambito della manifestazione “Buenos Aires celebra Italia”, organizzata dal Governo della capitale argentina ed Enit, in collaborazione con Pugliapromozione, Fondazione La Notte della Taranta e Raiz Italiana. Un tour che dal 29 settembre al 5 ottobre ha portato i musicisti e i ballerini della Taranta ad esibirsi nel prestigioso club La Tangente nel quartiere Palermo e ad inaugurare, come ambasciatori ufficiali della pizzica nel mondo, la FIT fiera internazionale del turismo dell’America latina. “Questa musica, questa danza hanno la stessa capacità attrattiva e seduttiva del tango in Argentina, ha detto l’Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires, Giuseppe Manzo presente al concerto dal vivo in Avenida de Mayo. Vengo ogni anno in Puglia e il ritmo della pizzica è colonna sonora della bellezza dell’intera regione”. Pizziche di tradizione e canti d’amore nel repertorio scelto dalla delegazione dell’Orchestra Popolare composta da Consuelo Alfieri (voce, tamburello e organetto) Alessandra Caiulo (voce e tamburello) Salvatore Cavallo Galeanda (voce e tamburello) Peppo Grassi (mandolino), Giuseppe Astore (violino) Leonardo Cordella (organetto) Carlo De Pascali (tamburello) e dai danzatori del Corpo di Ballo Taranta Fabrizio Nigro, Andrea Caracuta, Mihaela Coluccia e Lucia Scarabino, hanno entusiasmato il pubblico della FIT, la fiera sul turismo che richiama sessantacinquemila visitatori e trentamila operatori del settore. “Scelta come eccellenza italiana da ENIT, Agenzia nazionale del Turismo, con la partecipazione al World Travel Market di Londra nel novembre del 2017, oggi anche la Regione Puglia punta su La Notte della Taranta come ambasciatrice del valore dell’identità e della tradizione pugliese nel mondo”, evidenzia Massimo Manera presidente della Fondazione La Notte della Taranta. “Il tour internazionale dell’Orchestra Popolare – ha sottolineato ancora – nel corso dell’anno ha fatto tappa in Russia, Albania e Argentina e si chiuderà a novembre a Cuba. Un impegno costante per la Fondazione diffondere e far conoscere la cultura popolare del Salento all’estero. Anche per il 2020 stiamo programmando un ricco calendario di appuntamenti”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 18:38


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento