foto archivio
E’ “inaccettabile l’accelerazione che l’azienda vuole imprimere alla vertenza sullo stabilimento di NAPOLI, mentre e’ in atto un confronto al Ministero dello Sviluppo Economico sulla percorribilita’ di strumenti a sostegno dell’ investimento previsto dal piano industriale di ottobre per rilanciare la produzione di lavatrici”. Ad affermarlo sono le Rsu della Whirlpool di NAPOLI e Carinaro, che si sono riunite oggi presso la sede della Uilm Campania, per un’analisi della vertenza in corso. “Sul sito di Carinaro – sottolineano le Rsu – si lamenta un progressivo allentamento delle iniziative aziendale, che lascia presagire sviluppi negativi, anche rispetto agli impegni previsti sul territorio Casertano” . “La Uilm Campania – conclude una nota diffusa al termine della riunione – pretende rispetto degli accordi sottoscritti, ricordando che il territorio ha gia’ pagato un prezzo altissimo nella vertenza del 2015, a seguito della chiusura di Caserta e chiede, quindi, che il tavolo del 17 settembre sia ripristinato come tavolo politico allargato a tutto il coordinamento e alle istituzioni regionali e comunali, che non possono piu’ essere lasciate alla finestra, ma devono fare la loro parte in questa vertenza”.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto