Salerno e Provincia

Vittima di usura salva la villa di famiglia nel Cilento grazie all’intervento di Sos impresa Salerno

Condivid

La storica palazzina di famiglia, situata in una zona molto appetibile della costiera cilentana, è salva, almeno per ora.Il Pm di Vallo della Lucania, Paolo Itri, in accoglimento della richiesta inoltrata dai legali di Sos Impresa Salerno, ha sospeso la vendita esecutiva dell’immobile di proprietà dei familiari di Mario Rossi (le generalità sono di fantasia per motivi di riserbo), presunta vittima di usura, concedendo il beneficio ai terzi danneggiati previsto dall’art.20 della legge 44/1999, riguardante le “Disposizioni concernenti il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura”.
In questi giorni si celebrerà una nuova udienza del relativo processo penale che è nella fase istruttoria, nel quale l’associazione è costituita al fianco delle vittime. I termini relativi ad adempimenti amministrativi e per il pagamento dei ratei dei mutui bancari e ipotecari (nonché di ogni altro atto avente efficacia esecutiva) sono prorogati dalle rispettive scadenze per la durata di due anni.
Sono sospesi, per la medesima durata, anche i termini di prescrizione e quelli perentori, legali e convenzionali, sostanziali e processuali, comportanti decadenze da qualsiasi diritto, azione ed eccezione, nonché l’esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili e i termini relativi a processi esecutivi mobiliari ed immobiliari, ivi comprese le vendite e le assegnazioni forzate.
Vengono invece prorogati per tre anni, i termini di scadenza degli adempimenti fiscali.
«È un risultato importante che certifica, sotto il profilo giuridico e giurisprudenziale, un aspetto che rimarchiamo da quando è nata l’associazione – spiega il presidente Tommaso Battaglini – e cioè che solo attraverso la denuncia ed il conseguente accertamento del reato la vittima può accedere ai benefici previsti dalla legge ed al Fondo di solidarietà».
Ecco perché l’invito di Sos Impresa Salerno che rivolge agli imprenditori è sempre lo stesso: denunciare conviene, sempre.
L’associazione SOS Impresa Salerno, oltre ad essere impegnata in attività di prevenzione e informazione sul territorio, svolge una funzione di contrasto ai reati di usura ed estorsione mediante la sua costituzione di parte civile nel processo penale.
Attraverso l’esercizio dell’azione civile nei processi che abbiano ad oggetto tali reati, Sos Impresa Salerno tutela il proprio scopo sociale, che è quello di assistere e dare solidarietà alle vittime anche nella fase cruciale dell’iter procedimentale, che è quella del dibattimento, destinata all’accertamento dei fatti contestati.
Sos Impresa Salerno, nel frattempo, continua ad essere occupata anche su altri fronti, con la programmazione di diversi progetti sui temi del sovra indebitamento, dell’usura e dell’estorsione con il coinvolgimento di Università, enti pubblici, privati e forze dell’ordine.
Con quest’ultime abbiamo stretto un patto di fiducia e collaborazione, perché l’amico giusto è lo Stato.Il numero verde nazionale per contattare l’associazione è 800900767.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 10:33
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14