Viaggi e Turismo

Visitare Bari tra storie e cucina millenarie

Condivid

Se siete qui per scoprire cosa visitare a Bari, siete nel posto giusto, dedichiamo quest’articolo alle particolarità e alle bellezze del capoluogo pugliese. Partiamo dalla città, suddivisa in municipi e con un lungomare che ospita un porto turistico e antico e un porto moderno che risponde alle esigenze sia del turismo che del commercio. La storia di Bari è antica, i primi nuclei di abitanti si insediano nell’area prima dell’epoca greco romana e cominciano con un processo di bonifica e agricoltura a creare le basi della città antica e moderna. La parte più medievale, normanna e bizantina della città si trovano nel Quartiere di San Nicola, definito anche con il nome “Antica Città”. In quest’area della città troviamo il Castello Normanno Svevo, costruito nel 1132 sotto dominio normanno e passato nei secoli successivi ad altri re e famiglie nobiliari importanti, partendo da Federico II di Svezia fino ad arrivare ai Re di Napoli. Insieme al Castello di Bari seguono le visite delle due chiese più importanti, la Basilica di San Nicola, centro di incontro tra le diverse fedi cristiane europee (Ortodossi, Bizantini e Cattolici), la Cattedrale di San Sabino costruita sui resti di un duomo bizantino di cui conserva memoria sia nell’architettura, in particolare nella cripta, sia nelle opere e nelle pergamente custodite. La Cattedrale di San Sabino è sede dell’arcidiocesi cattolica di Bari- Bitonto.

Le delizie della cucina pugliese

La Puglia è per tradizione una regione di marinai, agricoltori e commercianti che sfruttano la centralità dell’Adriatico per stringere rapporti commerciali con altre culture e regioni europee e europee, la costruzione degli imperi successivi all’Antica Roma, l’evoluzione del Regno delle Due Sicilie, la ricostruzione storica e cittadina dal 900 ad oggi ha aggiunto industria e servizi vari rivolti anche al turismo. Le principali ricette della cucina pugliese, famose in tutto il mondo, richiamano alla semplicità degli ingredienti e alla maestria soprattutto negli impasti e negli abbinamenti di spezie e odori. L’olio pugliese leggero o fruttato è simbolo di una cucina legata alla terra e all’agricoltura. Dalla tradizione culinaria barese citiamo la focaccia preparata con patate lesse e lievito madre, viene farcita con pomodorini e olive di Cerignola. Seguono questa ricetta antica le polpette di pane, le frise, le melanzane ripiene, le orecchiette alle cime di rapa, la pasta con i fagiolini.

Il Lungomare

Queste delizie le potrete gustare sia nelle antiche vie della città sia sul lungomare che ospita ristoranti, bar, punti di ristoro, mercatini e negozi locali dove potrete gustare delizie street food, piatti tipici e anche del buon pesce azzurro o zuppe di crostacei e cozze. Dal lungomare potrete ammirare sfumature e tramonti indimenticabili, percorrendo il porto turistico e fotografando le insenature naturali alcune tipiche della costa pugliese, altre caratteristiche.

Il dialetto barese, il teatro e il cinema

Non si può visitare Bari senza non ascoltare il suo dialetto inconfondibile e importante, usato da comici e attori per rafforzare i loro spettacoli ma anche particolarità linguistica importante. Il dialetto barese, infatti, è un incontro di suoni e sfumature tanto particolari da ridefinire il dialetto barese una vera e propria lingua, nella sua conformazione si trovano elementi linguistici dei popoli e delle nazioni che hanno occupato la regione barere o delle culture incontrate per fini commerciali e politici, in particolare indoeuropea balcanica, sveva, spagnola, araba, greca, francese e latina. La via principale di Bari è il Corso Vittorio Emanuele II che ospita il Palazzo Comunale. Bari è la città natia di tanti attori e cantanti come ad esempio Checco Zalone e Anna Oxa.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2019 - 15:48

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Bari

Ultime Notizie

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 2 febbraio 2025

Il giorno si presenta con condizioni meteorologiche avverse, caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:07

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, maxi rissa in piazza Bellini: feriti tre turisti tedeschi. Uno è grave

Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:55

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33