Salerno e Provincia

Vinicio Capossela in Cilento. Escursione e concerto al tramonto gratuito a San Giovanni a Piro

Condivid

Un grande evento completamente gratuito si terrà sabato 14 settembre a San Giovanni a Piro, il paese nela provincia di Salerno dove ha trascorso parte della sua vita il pittore e scultore spagnolo José Ortega. E’ prevista una bellissima escursione alla scoperta dei meravigliosi luoghi nei dintorni del Borgo di San Giovanni a Piro al termine della quale, il concerto gratuito al tramonto di Vinicio Capossela. Il concerto si terrà sul Belvedere di Ciolandrea, a picco sul mare, conosciuto anche come “La terrazza del Cilento”. Ma la serata non finisce qui perché si tornerà al paese dove si potrà assistere ad un altro concerto con Pietro Cirillo e le Officine Popolari Lucane nella grande piazza Giovanni Paolo II.
“Tra cielo e mare” è uno spettacolo all’aria aperta, lungo tutta una giornata, diviso in tre atti, ovvero con tre eventi che ci faranno conoscere le bellezze storiche, artistiche e paesaggistico di una zona stupenda del Cilento. L’evento per la valorizzazione del borgo di San Giovanni a Piro è organizzato dalla Scabec e dal Comune di San Giovanni a Piro e voluto dalla Regione Campania.
L’escursione tra le bellissime terre di San Giovanni a Piro è uno straordinario viaggio narrativo attraverso una passeggiata storica dei luoghi simbolo della cittadina che si terrà sabato 14 settembre a partire dalle ore 17.00 con appuntamento in Via Nazionale c/o Caserma Carabinieri a San Giovanni a Piro. La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliabile recarsi al punto dii ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario ufficiale indicato. Nelle vicinanze della Caserma c’è un anche un ampio parcheggio gratuito.
Da qui si pare alla volta dell’Abbazia basiliana, fondata dagli stessi monaci sul finire del X secolo, per proseguire poi verso l’antico lavatoio del 1778 dove, dopo diversi secoli, ancora oggi l’acqua scorre fresca dalla bocca di tre maschere in marmo. Si arriverà ancora alla Porta Pietra Pacifica, unica ancora esistente dei cinque varchi d’accesso al paese nelle antiche mura, fatte erigere, nel 1534, dal Cardinale Tommaso De Vio, per proteggere il piccolo centro dalle incursioni dei turchi. Poco lontano si giungerà al sentiero della “Manna”, un tempo unica via di collegamento tra il centro abitato di San Giovanni a Piro ed il Santuario intitolato a Maria SS. di Pietrasanta. Da qui attraverso un sentiero campestre si arriverà al Belvedere di Ciolandrea.
Al tramonto, sul Belvedere di Ciolandrea o “La terrazza del Cilento”, o anche “Belvedere delle quattro regioni”, sarà possibile ammorare il meraviglioso panorama del golfo di Policastro, della costa lucana (con il riconoscibile Cristo di Maratea), della costa calabra e, nelle giornate più terse, dell’isola siciliana di Stromboli. Il Belvedere insiste nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e si affaccia, a picco sul mare, sull’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta. In questo luogo stupendo, al tramonto, si celebrerà “il Rito” con le “Ballate per uomini e bestie” di Vinicio Capossela. Uno straordinario evento che si terrà sul Pianoro di Ciolandrea, monumento vivo di questo imponente transito di civiltà che ha solcato i millenni.
La terza e ultima parte della giornata ha in programma il concerto serale in paese. Nella piazza Giovanni Paolo II si esibirà Pietro Cirillo con le Officine popolari Lucane in “Sangue Lucano”, l’atto finale di un percorso che celebra il canto di una generazione che non ha fallito, ma che è figlia di un fallimento, innalzando in musica un grido di rinascita e di cambiamento.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2019 - 09:09

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49