Un nuovo avviso rivolto ai comuni campani per la concessione di contributi per gli studi di vulnerabilità sismica su opere strategiche e opere infrastrutturali di proprietà pubblica la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile (edifici e opere infrastrutturali strategiche) ed edifici e opere che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un collasso (edifici e opere infrastrutturali rilevanti). I Comuni dovranno indicare le priorità tra edifici pubblici, scuole, ponti (fino ad un massimo di 7 edifici o opere per i con popolazione superiore a 200 mila abitanti) su cui voler eseguire la verifica di vulnerabilità sismica. La regione Campania coprirà le spese tecniche per le prove, le indagini e lo studio di vulnerabilità sulla base della volumetria degli edifici. I Comuni dovranno attingere ad una short list di tecnici professionisti messa a disposizione da Regione Campania. Gia’ stanziato un milione di euro su fondi di Protezione Civile. Il piano prevede di coprire un fabbisogno fino a 4 mln. ‘La sicurezza sismica delle opere strategiche, delle scuole e delle infrastrutture e’ sempre stata una priorità di questa amministrazione. In un territorio altamente a rischio sismico vogliamo supportare i comuni nel miglior modo anche con contributi finalizzati alla valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici. Si tratta della sicurezza dei cittadini avere edifici e infrastrutture sicure. Le amministrazioni spesso si trovano a non avere risorse per gli studi di vulnerabilità, atto necessario alla richiesta di fondi per la messa in sicurezza delle opere. Un impegno che avevamo preso con gli amministratori e i cittadini per la loro sicurezza e che permetterà inoltre di avere molte opportunità di lavoro per i tecnici specializzati in Regione Campania’. Lo ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca.
Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2019 - 16:09

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto, creando un'atmosfera prevalentemente grigia e avvolgente. Tuttavia, si...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 09:46
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Il mare si presenta con uno stato variabile nel corso della giornata, alternando momenti di calma a fasi più mosse....
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 09:36
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Caserta, Flash News, Ultime Notizie
Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan della camorra di Napoli e...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 09:07
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
A capo dell’organizzazione criminale del delivery della droga c’erano Raffaele Giugliano, 30 anni, residente nella frazione Piazzolla di Nola, affiancato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 07:55
Categoria: Cronaca di Napoli, Afragola, Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Afragola – Viaggiava sull’autostrada A1 con un vero e proprio arsenale a bordo quando è stato fermato e arrestato dalla...
Continua a leggere