#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Marzo 2025 - 14:19
12.1 C
Napoli
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...
Castellammare, al teatro Karol debutto di “Scusatemi…sono ancora rinchiuso nel...
Presentazione a Napoli della Trilogia del Tempo di Antonino Causi
Napoli, il clan Troncone e il pizzo anche durante la...
Napoli, occupava abusivamente Cappella ottocentesca a Chiaia: sgomberata e denunciata
Scuola, il concorso per presidi finisce nel mirino della Procura...
Maradona, battaglia legale infinita: le figlie citano in giudizio le...
Chirurgo bariatrico a processo: al via le udienze, attese testimonianze...
Assalto al portavalori: i banditi parlavano con accento sardo
Terremoto Myanmar: il bilancio supera i 1.000 morti, soccorsi a...
Ecomafie, missione in Campania: focus su traffico rifiuti e eccellenze...
La separazione delle carriere in magistratura in dirittura di arrivo
Il Napoli celebra i 2.500 anni della città con la...
Che tempo fa oggi ? Previsioni Meteo Napoli e Campania...
MeteoMar Napoli previsioni e Bollettino del mare 29 Marzo 2025
Frasso Telesino, comunità montana condannata
Musk vende X alla sua società di intelligenza artificiale xAI:...
Rivolta nel carcere di Ariano Irpino, detenuti trasferiti
Portici, tentano di truffare anziano che chiama i carabinieri e...
A Scafati non si dorme di notte : rumori e...

Verdoliva: ‘Grazie all’impegno di tutti ora Capri ha un servizio sanitario efficiente’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Quando c’e’ in ballo la salute della gente si deve essere determinati e concreti e non si possono accettare speculazioni o strumentalizzazioni. L’isola di Capri ora può avere una giustificata fiducia verso l’Asl Napoli1 Centro”. Cosi’ Ciro Verdoliva, direttore generale della Asl, ha commentato la prima seduta del Tavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri, convocato dall’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro per fare il punto su quanto programmato o gà concretizzato rispetto alla Conferenza dei Servizi del 12 agosto 2019. “Come direttore generale ho sempre ritenuto la strada del confronto, anche aspro ma sempre leale, la migliore possibile – ha aggiunto Verdoliva – per questo ho accolto il 12 agosto 2019 l’invito di tutti i soggetti interessati a trovarci periodicamente sull’Isola di Capri e mettere le carte in tavola. La mia presenza sull’Isola di Capri spero sia letta come un segnale tangibile dell’attenzione che l’Asl Napoli 1 Centro ha nei confronti di tutti i cittadini. Se ci sono criticità siamo i primi a volerle affrontare e sono soddisfatto del clima di grande collaborazione che ha animato l’incontro di oggi, anche grazie alla serietà con la quale sono intervenute le amministrazioni comunali e le varie associazioni”. L’incontro di oggi è stato teso a facilitare e velocizzare l’acquisizione di esigenze, osservazioni e proposte necessarie a permettere una programmazione concreta e, ove possibile, condivisa. Alla Conferenza dei Servizi, oltre ai sindaci Marino Lembo (Comune di Capri) e Alessandro Scoppa (Comune di Anacapri) hanno preso parte anche Maria Corvino (Direttore Dipartimento Attività Ospedaliera e Direttore facente funzioni del Loreto Nuovo e annesso Stabilimento Capilupi di Capri, Asl Napoli 1 Centro), Marco Papa (Direttore U.O.C. Programmazione e Pianificazione Sanitaria, Asl Napoli 1 Centro), Bruno D’Orazi (delegato alla Sanità per il Comune di Capri), Paolo Falco (consigliere opposizione Consiglio Comunale del Comune di Capri), Manuela Schiano (Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Anacapri), Stefania Pelli (capogruppo opposizione Consiglio Comunale del Comune di Anacapri), Sergio Gargiulo (rappresentante FederAlberghi Capri), Concetta Spatola (rappresentante del Comitato Civico art. 32 Capri salviamo il Capilupi), Riccardo Esposito (Presidente Capri Excellence), Gelsomina Maresca (presidente ASCOM Anacapri), Teodorico Boniello (delegato Unione Nazionale Consumatori Isola di Capri). Tra i risultati ottenuti nell’ultimo mese: pronta all’uso una nuova incubatrice da trasporto con ventilatore annesso, attivazione delle TAC con mezzo di contrasto, attivazione ambulatori per otorinolaringoiatria/ortopedia/terapia marziale, attivazione dell’ambulatorio gestione PICC, attività strettamente sufficienti a garantire maggior sicurezza in caso di nascita sia alla mamma che al neonato. Altri obiettivi saranno realizzati entro ottobre 2019: teleconsulto cardiologico, servizio di dialisi anche di pomeriggio per l’intero anno solare, potenziamento delle attività di Day surgery e chirurgia ambulatoriale presso lo Stabilimento ospedaliero Capilupi, attivazione della Rete cure primarie per facilitare l’accesso alle cure specialistiche (attivazione P.D.T.A. diabete / B.P.C.O. / scompenso cardiaco / ipertensione), potenziamento attivazione consultorio materno infantile con pediatra di comunità per vaccinazioni e attivazione corsi di accompagnamento al parto, interventi di prevenzione primaria ed educazione sanitaria nelle scuole. Confermata anche la campagna “I Sabato dello Screening” nel corso della quale sarà possibile eseguire – senza prenotazione e gratuitamente – mappature dei nei, pap test, mammografie, screening del tumore del colonretto, spirometrie, visite cardiologiche, visite dermatologiche (già fissate le date: 15/16 ottobre Capri, 17/18 ottobre Anacapri). Il sindaco di Capri Marino Lembo esprime “soddisfazione per il Tavolo, perché raggiunge risultati e permette la partecipazione attiva e concreta di tanti attori co-protagonisti. Condividiamo – prosegue il primo cittadino – l’impostazione del Tavolo perché apprezziamo i primi risultati concreti e chiediamo costanza in questa metodologia. Lavoreremo in maniera sinergica con l’ASL Napoli1 Centro per garantire ai capresi, innanzitutto, il diritto alla salute. Siamo soddisfatti dell’attenzione concreta ottenuta dall’Asl Napoli 1 Centro”. Soddisfatto anche il sindaco del Comune di Anacapri Alessandro Scoppa: “La cittadinanza inizia ad avvertire una sensazione di fiducia nell’Asl Napoli 1 Centro e siamo favorevolmente meravigliati perché la storia non ci ha abituato a tali livelli di serietà. Prendo atto di tutti i punti risolti in un solo mese, abbiamo già primi segni concreti a favore dei bisogni di salute dell’Isola di Capri e mi associo nel chiedere costanza in questa metodologia”. Tutti i partecipanti al Tavolo hanno chiesto di confermare l’attenzione sui percorsi di emergenza con la conferma della seconda ambulanza da parte dell’Asl Napoli 1 Centro e di valutare la possibilità di confermare l’utilizzo del secondo elicottero anche in notturna da parte della Regione Campania. Il verbale del Tavolo e’ pubblicato sulla pagina Facebook Asl Napoli 1 Centro.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2019 - 16:38

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento