#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:44
18.7 C
Napoli
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Venerdì Salvatore Esposito torna nella sua Mugnano per incontrare gli studenti della Illuminato-Cirino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salvatore Esposito torna nella sua città d’origine per incontrare gli studenti della scuola Illuminato Cirino. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione Sarnataro e dall’istituto scolastico, si terrà venerdì 13 settembre alle ore 10 nel teatro comunale. “Nonostante il poco tempo a disposizione – spiega il dirigente Vincenzo Somma – abbiamo voluto proporre quest’iniziativa di grande valenza formativa che darà ai nostri ragazzi l’opportunità di confrontarsi con un loro conterraneo che può aiutarli a credere nella vita e a guardare al domani con più fiducia”. L’attore, di fama internazionale, racconterà ai ragazzi di terza media come con passione, sacrificio e dedizione sia riuscito da una piccola città di provincia a diventare un artista di successo, conosciuto ormai in tutto il mondo. “La manifestazione di venerdì – sottolinea il professor Andrea Cipolletta, consigliere onorario alla cultura – vuole evidenziare l’impegno e la costanza di Salvatore che gli hanno permesso di raggiungere brillanti risultati nel mondo del cinema. Sono certo saprà accendere gli animi di tutti per combattere ogni forma di violenza”. Nato a Napoli nel 1986, Salvatore Esposito ha sempre sognato di fare l’attore e appena raggiunta la maggiore età ha iniziato a studiare recitazione. Ha fatto il suo esordio televisivo nel 2013 con “Il clan dei camorristi”, nel ruolo di Domenico Ruggiero. Dal 2014 è protagonista di “Gomorra-la serie”, nei panni di Genny Savastano. Al cinema si è distinto nel ruolo di Vincenzo nel film “Lo chiamavano Jeeg Robot” e in quello di Sante nel film “Zeta” di Cosimo Alemà. Nel 2017 recita nel film “Veleno” di Olivares e nel 2019 interpreta Paolo nel film di Genovesi “Puoi baciare lo sposo”. “E’ un onore per noi ospitare Salvatore per raccontare ai nostri giovani la sua vita e il suo lavoro – spiega l’assessore agli eventi Rita Esposito – Il ruolo della scuola, in tal senso, è importantissimo. Sicuramente tanti ragazzini voglio essere come Salvatore ed è giusto che capiscano dalle sue parole quanto sia importante studiare, formarsi e inseguire i propri i sogni senza cedere a compromessi e senza dimenticarsi da dove si proviene”. Entusiasta il sindaco Luigi Sarnataro: “Come Amministrazione abbiamo fortemente voluto quest’incontro. Non solo perché siamo orgogliosi del suo lavoro, ma perché siamo fermamente convinti che la sua storia rappresenti un esempio positivo per i ragazzi del nostro territorio. La storia di Salvatore dimostra che non importa da dove provieni, se hai talento, umiltà, spirito di sacrificio puoi raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare i tuoi sogni”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 14:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento