#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 08:40
14 C
Napoli
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

‘Tuttapposto’: due casertani nel film con Lipari e Luca Zingaretti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In questo film siamo stati molto vicini a Roberto Lipari per rompergli le gambe fin da subito, cosi’ da eliminare la concorrenza“. Con la comicità tutta ‘made in Sicilia’ di Ficarra e Picone, si è aperta la conferenza stampa di presentazione del film Tuttapposto, moderata dal duo comico al cinema Adriano di Roma. Diretta da Gianni Costantino e prodotta da Attilio De Razza, la pellicola è il ritratto di un paese che fa della raccomandazione il suo punto di forza e della meritocrazia un concetto sopravvalutato.
Il protagonista della storia è Roberto Lipari – che ha dato il suo nome e cognome al personaggio che interpreta – studente universitario in un ateneo in cui i docenti vendono esami, assumono solo amici e parenti e sono inclini alla raccomandazione. “Ovviamente questo è un racconto di pura fantasia, qui in Italia non accadono queste cose, ma solo all’estero“, hanno sottolineato con ironia Ficarra e Picone. Nella pellicola ad avere la ‘spintarella’ più grande è proprio Roberto, figlio del magnifico rettore (interpretato da Luca Zingaretti). Un giorno però, Lipari, contro il parere della sua famiglia, stufo di essere asservito al potere del baronato, decide con i suoi amici di combattere questo sistema. Realizza così un’app per smartphone (realmente scaricabile nei digital store) chiamata Tuttapposto, che valuta l’operato dei professori. La riuscita è tale che presto i ruoli si invertono: gli studenti acquisiscono un potere inaspettato e i professori sono costretti a comportarsi onestamente pur di ottenere un buon voto. “Ormai siamo abituati e rassegnati al concetto del baronato all’università e non si protesta mai, ‘tanto non cambia mai niente’“, ha raccontato Lipari in conferenza. “Proprio per questo– ha detto- ho deciso di lavorare a questo progetto scritto prendendo spunto dalla cronaca e dall’esperienza“. Dal 3 ottobre al cinema con Medusa Film, Tuttapposto è una commedia leggera ma non superficiale, intelligente, molto divertente e per Zingaretti “istruttiva e mai volgare“. Un risultato ottenuto grazie al giovanissimo Roberto che, per questo film, ha sfoderato il suo talento nella scrittura regalando ai giornalisti presenti all’anteprima la sua migliore comicità siciliana.
Nel cast, oltre a Lipari e Zingaretti, anche Monica Guerritore (ministra dell’Istruzione Beccaria), Viktoriya Pisotska (Irina), Carlo Calderone (Elio), Simona Di Bella (Sonia), Francesco Russo (Pietro), Maurizio Marchetti (Domenico Lipari), Ninni Bruschetta (Giovanni Mancuso), Maurizio Bologna (Salvatore Mancuso), Paolo Sassanelli (Professore Castellino), Angela Di Mauro (Agata Mancuso), Gino Astorino (Matteo Lo Cicero), Barbara Gallo (Santina Riccobono), Silvana Fallisi (Luisella Lipari) e Sergio Friscia (Nuccio).


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2019 - 10:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento