Cronaca

Truffano un assicuratore di Matera spacciandosi per esponenti delle forze dell’ordine: denunciati due napoletani

Condivid

Matera. I carabinieri della compagnia di Matera, al termine di un’indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera un 41enne e un 29enne, entrambi originari di Napoli e già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili del reato di truffa. In particolare, stando agli accertamenti dei carabinieri coordinati dal maggiore Erich Fasolino, per attivare una polizza assicurativa Rca su un’auto di loro proprietà hanno telefonato a un’agenzia di assicurazione di Matera e, nel corso della chiamata, il 41enne si è presentato come appartenente alle forze dell’ordine. Successivamente alla conversazione telefonica, per convincere l’agente assicurativo a stipulare la polizza a distanza ed ottenere la sua massima fiducia, tramite posta elettronica, oltre alla documentazione di guida e dell’auto, i due uomini gli hanno anche trasmesso un fac-simile di un tesserino identificativo delle forze dell’ordine, risultato falso. Il titolare dell’agenzia, acquisita la documentazione, ha attivato la polizza assicurativa a distanza, previo ricevimento della ricevuta del versamento del relativo bonifico a titolo di pagamento. Dopo qualche giorno, però, la vittima ha scoperto che sul conto bancario dell’agenzia non era stata accreditata alcuna somma di denaro ed ha provato a contattare il 41enne, il quale, nonostante svariati tentativi è risultato sempre irreperibile. L’agente assicurativo, realizzando che con molta probabilità era incappato in una truffa, è andato nella stazione dei carabinieri di Matera e i militari, ricevuta la querela, hanno avviato subito le attività di indagine. Nel corso degli accertamenti investigativi, è stato appurato che tutta la documentazione trasmessa dai due uomini in questione all’agenzia, era falsa, visto che sui documenti erano stati inseriti dati di altre persone, non corrispondenti al vero titolare del veicolo, oltre al fatto che la ricevuta di bonifico, di fatto mai avvenuto, è risultata parzialmente artefatta. I militari dell’Arma, alla luce degli elementi di prova emersi, hanno denunciato all’autorità giudiziaria i due uomini e posto sotto sequestro tutta la falsa documentazione acquisita.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 10:47

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31