Cronaca

Truffano un assicuratore di Matera spacciandosi per esponenti delle forze dell’ordine: denunciati due napoletani

Condivid

Matera. I carabinieri della compagnia di Matera, al termine di un’indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera un 41enne e un 29enne, entrambi originari di Napoli e già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili del reato di truffa. In particolare, stando agli accertamenti dei carabinieri coordinati dal maggiore Erich Fasolino, per attivare una polizza assicurativa Rca su un’auto di loro proprietà hanno telefonato a un’agenzia di assicurazione di Matera e, nel corso della chiamata, il 41enne si è presentato come appartenente alle forze dell’ordine. Successivamente alla conversazione telefonica, per convincere l’agente assicurativo a stipulare la polizza a distanza ed ottenere la sua massima fiducia, tramite posta elettronica, oltre alla documentazione di guida e dell’auto, i due uomini gli hanno anche trasmesso un fac-simile di un tesserino identificativo delle forze dell’ordine, risultato falso. Il titolare dell’agenzia, acquisita la documentazione, ha attivato la polizza assicurativa a distanza, previo ricevimento della ricevuta del versamento del relativo bonifico a titolo di pagamento. Dopo qualche giorno, però, la vittima ha scoperto che sul conto bancario dell’agenzia non era stata accreditata alcuna somma di denaro ed ha provato a contattare il 41enne, il quale, nonostante svariati tentativi è risultato sempre irreperibile. L’agente assicurativo, realizzando che con molta probabilità era incappato in una truffa, è andato nella stazione dei carabinieri di Matera e i militari, ricevuta la querela, hanno avviato subito le attività di indagine. Nel corso degli accertamenti investigativi, è stato appurato che tutta la documentazione trasmessa dai due uomini in questione all’agenzia, era falsa, visto che sui documenti erano stati inseriti dati di altre persone, non corrispondenti al vero titolare del veicolo, oltre al fatto che la ricevuta di bonifico, di fatto mai avvenuto, è risultata parzialmente artefatta. I militari dell’Arma, alla luce degli elementi di prova emersi, hanno denunciato all’autorità giudiziaria i due uomini e posto sotto sequestro tutta la falsa documentazione acquisita.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 10:47

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31