#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 20:12
13.7 C
Napoli

Truffano un assicuratore di Matera spacciandosi per esponenti delle forze dell’ordine: denunciati due napoletani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Matera. I carabinieri della compagnia di Matera, al termine di un’indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera un 41enne e un 29enne, entrambi originari di Napoli e già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili del reato di truffa. In particolare, stando agli accertamenti dei carabinieri coordinati dal maggiore Erich Fasolino, per attivare una polizza assicurativa Rca su un’auto di loro proprietà hanno telefonato a un’agenzia di assicurazione di Matera e, nel corso della chiamata, il 41enne si è presentato come appartenente alle forze dell’ordine. Successivamente alla conversazione telefonica, per convincere l’agente assicurativo a stipulare la polizza a distanza ed ottenere la sua massima fiducia, tramite posta elettronica, oltre alla documentazione di guida e dell’auto, i due uomini gli hanno anche trasmesso un fac-simile di un tesserino identificativo delle forze dell’ordine, risultato falso. Il titolare dell’agenzia, acquisita la documentazione, ha attivato la polizza assicurativa a distanza, previo ricevimento della ricevuta del versamento del relativo bonifico a titolo di pagamento. Dopo qualche giorno, però, la vittima ha scoperto che sul conto bancario dell’agenzia non era stata accreditata alcuna somma di denaro ed ha provato a contattare il 41enne, il quale, nonostante svariati tentativi è risultato sempre irreperibile. L’agente assicurativo, realizzando che con molta probabilità era incappato in una truffa, è andato nella stazione dei carabinieri di Matera e i militari, ricevuta la querela, hanno avviato subito le attività di indagine. Nel corso degli accertamenti investigativi, è stato appurato che tutta la documentazione trasmessa dai due uomini in questione all’agenzia, era falsa, visto che sui documenti erano stati inseriti dati di altre persone, non corrispondenti al vero titolare del veicolo, oltre al fatto che la ricevuta di bonifico, di fatto mai avvenuto, è risultata parzialmente artefatta. I militari dell’Arma, alla luce degli elementi di prova emersi, hanno denunciato all’autorità giudiziaria i due uomini e posto sotto sequestro tutta la falsa documentazione acquisita.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 10:47

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 20:12

Categoria: Cronaca, Napoli e Provincia, Penisola Sorrentina, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli – Un lieto fine che sa di rinascita. Ethan, il bimbo di un anno al centro di una complessa...

Continua a leggere
incidenti lavoro, calderone

Pubblicato il: 20/02/2025 20:05

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una priorità assoluta. In merito agli...

Continua a leggere
Quindici consiglieri di Capaccio si dimettono

Pubblicato il: 20/02/2025 19:58

Categoria: Politica Salerno, Ultime Notizie

Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum  hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale. Gli esponenti della...

Continua a leggere
poste italiane, furto a giugliano

Pubblicato il: 20/02/2025 19:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Giugliano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

L'episodio più recente si è verificato nella notte del 20 febbraio a Giugliano in Campania, con un tentativo di furto...

Continua a leggere
como-napoli, scritte offensive

Pubblicato il: 20/02/2025 19:45

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Sale la tensione a Como in vista della sfida di domenica contro il Napoli. Nelle ultime ore, in diverse zone...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento