Due anni dopo il sequestro di circa 23.000 monete antiche e 195 reperti archeologici a bordo di una nave provenienti da Alessandria d’Egitto, gli inquirenti hanno chiuso le indagini intorno ad un vasto traffico di reperti archeologici verso l’Italia.
Due anni dopo il sequestro di circa 23.000 monete antiche e 195 reperti archeologici a bordo di una nave provenienti da Alessandria d’Egitto- tra cui maschere funerarie in oro, diverse anfore e un sarcofago – avvenuto nel porto di Salerno, gli inquirenti hanno chiuso le indagini intorno ad un vasto traffico di reperti archeologici verso l’Italia. Il procuratore generale egiziano, Ahmed Sadek, ha emesso un ordine di arresto internazionale per l’ex console onorario d’Italia a Luxor, L. O. S.
L’ex console, a conclusione del proprio mandato, non ha più avuto rapporti con la diplomazia italiana. Nell’ambito della stessa inchiesta sono stati arrestati alcuni funzionari egiziani ed è stata perquisita l’abitazione al Cairo del vecchio console. Esperti egiziani hanno identificato i reperti. Provengono da scavi clandestini nella regione di Minya, 250 chilometri a sud del Cairo, dove sono situate catacombe risalenti al tardo periodo faraonico, dal 664 al 332 avanti Cristo. Quest’area ha subito diversi saccheggi dal 2011.
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto