#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 07:49
15.5 C
Napoli

Torna a Nisida il Premio Amato Lamberti sulla Responsabilità Sociale

facebook
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giunto alla sesta edizione, torna a Nisida il Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” organizzato dall’Associazione Jonathan e dal gruppo di imprese sociali Gesco e in programma sabato 21 settembre a partire dalle ore 18 negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi di Nisida. Il Premio sarà aperto da un video-messaggio di Renzo Arbore a cura del direttore di Rai Italia Marco Giudici che ritirerà per conto del musicista e showman un Premio speciale, e dall’intervento sul palco di Alessandro Siani che riceverà il Premio dell’edizione 2019. Nel corso della cerimonia di premiazione condotta da Ida Palisi interverranno l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano (premio per la categoria Cittadinanza); la giornalista, autrice e conduttrice televisiva Franca Leosini (Giornalismo); il responsabile dell’associazione Archivio Fotografico Parisio Stefano Fittipaldi (Cultura); la presidente della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee – Museo Madre Laura Valente (Lavoro sociale); il direttore editoriale della casa editrice Marotta&Cafiero Rosario Esposito La Rossa (Impresa). Il direttore Alessio Falconio riceverà per Radio Radicale il Premio per l’Informazione politica e al filosofo, saggista e studioso dei fenomeni criminali Isaia Sales andrà la Menzione Speciale dedicata al magistrato Paolo Giannino. Infine al fotoreporter Ciro Fusco per il suo grande impegno accanto ai ragazzi più disagiati sarà assegnato il premio Napoli Città Solidale e un premio alla memoria dello psichiatra e scrittore Mario Petrella sarà consegnato alla moglie Paola Rescigno. Con il presidente di Gesco Sergio D’Angelo e i responsabili di Jonathan Silvia Ricciardi e Vincenzo Morgera, interverranno alla cerimonia di premiazione il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il presidente del Premio Napoli Domenico Ciruzzi, l’ex direttore del centro Rai di Napoli Francesco Pinto, la presidente della Fondazione Film Commission della Regione Campania Titta Fiore, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Ottavio Lucarelli, in rappresentanza del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità il dottor Giuseppe Cacciapuoti, il direttore dell’IPM di Nisida Gianluca Guida e la moglie di Amato Lamberti, Roselena Lamberti.
I premiati riceveranno in dono un’opera d’arte, grazie al contributo di alcuni artisti di rilievo internazionale. Partecipano all’edizione 2019 gli artisti Caterina Arciprete, Valeria Corvino, Donatella Donatelli, Lino Fiorito, Moio & Sivelli, Alfonso Mezzacapo, Laura Niola, Massimo Pastore, Giuseppe Pirozzi, Felix Policastro e Viviana Rasulo.
Inoltre il Premio 2019 avrà un’opera-simbolo (in sostituzione delle classiche targhe) realizzata appositamente da Valter Luca De Bartolomeis con l’Istituto Superiore Caselli De Sanctis di Capodimonte mentre la cooperativa sociale Nesis donerà un manufatto del Laboratorio ‘Nciarmato a Nisida.
La serata vedrà la partecipazione straordinaria anche di alcuni ragazzi dell’Istituto penale per i minorenni, coinvolti nel rinfresco a cura del catering Monelli tra i fornelli.
L’edizione 2019 è accreditata presso l’Ordine dei Giornalisti della Campania e ha i patrocini di: Ministero della Giustizia; Regione Campania; Comune di Napoli; Ordine dei Giornalisti della Campania; Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
L’allestimento e la regia sono a cura di Exit Communication, media partner è il portale Napoli Città Solidale.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 15:51


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento