#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
16.4 C
Napoli

Toni Servillo protagonista del Napoli Film Festival

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Toni Servillo sarà protagonista al Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, domani martedì 24 settembre alle ore 21,15 all’Institut Francais in Via Crispi, 86, accompagnato dal regista Igort che introdurrà la proiezione di “5 è il numero perfetto”. Servillo, dal 30 ottobre al cinema, nuovamente diretto da Donato Carrisi ne “L’uomo del labirinto” dopo il successo de “La ragazza nella nebbia”, e atteso nel prossimo film di Mario Martone “Qui rido io” su Eduardo Scarpetta, si racconterà al pubblico in un talk moderato dal giornalista Marco Lombardi.
Proseguono le proiezioni dei film in concorso. Per Europa Mediterraneo l’anteprima nazionale del film tedesco “A Clear Felling” di Max Glescinski (ore 17,30 Institut Francais Napoli). Per Schermo Napoli, al Cinema delle Palme, Via Vetriera, 12, le opere della sezione corti, dalle 16,30 alle 18,30, tra cui “Quelle brutte cose” di Loris Giuseppe Nese e “Wash me” di Francesco Prisco, e della sezione doc, dalle 18,30 alle 21, con, tra gli altri, “Denyse – Al di là del vetro” di Gianfranco Gallo e “So sempe chille” di Romano Montesarchio sul cantautore Franco Ricciardi. Biglietti: posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00.
Al via la sezione dedicata agli studenti delle scuole superiori “Parole di Cinema”, organizzata in collaborazione con Mobydick di Rita Esposito, con le attrici Angela Fontana e Denise Tantucci protagoniste dell’anteprima campana di “Likemeback” di Leonardo Guerra Seragnoli (ore 10, Cinema Vittoria, Via Piscicelli 8/12 – Ingresso libero).
Ricco il programma delle rassegne. “Spazio agli autori” propone “Viaggio Lucano – I Parte: Donne lucane” di Nevio Casadio (ore 17,30, Instituto Cervantes, Via Nazario Sauro, 23 – ingresso libero), la proiezione sarà introdotta dal regista; “L’uomo che rapì Truffaut” di Luciano Del Prete, (ore 21, Cinema delle Palme, Via Vetriera, 12 – ingresso libero) seguito dall’incontro con il regista e il protagonista Antonio Fiore. Per la rassegna “Gli Invisibili”, l’anteprima campana “Il Presidente” di Santiago Mitre (ore 18,45, Instituto Cervantes, ingresso libero) e per “Autor de 1959…la Nouvelle Vague”, “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (19,15, Institut Francais – ingresso libero).
Nelle retrospettive “Percorsi d’Autore” saranno proiettati “Les amours Immaginaires” di Xavier Dolan (ore 21,30, Cinema delle Palme – posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00) e “Soli per le strade” di Silvio Siano con l’introduzione da Luciano Cuomo di Quaderni di Cinemasud (ore 16, Institut francais – Ingresso libero).
Tra gli altri appuntamenti della giornata la presentazione del libro “Destinazione Tina Pica” di Gioconda Marinelli, introducono Giulio Baffi e Valerio Caprara, con letture di Ingrid Sansone e il convegno “Informazione e cinema”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania con Mario Violini, Marcello Cerciello, Ottavio Lucarelli, Gianni Russo (ore 9,30 Institut Francais – ingresso libero).
Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com – Info: info@napolifilmfestival.com


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 15:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento