I carabinieri forestali hanno scoperto e sequestrato a Frignano, comune del Casertano ricompreso nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, un deposito illecito di pneumatici fuori uso e di materiali provenienti da demolizioni e disfacimenti edilizi realizzato all’interno di un’azienda di commercio al dettaglio e all’ingrosso di materiale edile. Il titolare e’ stato denunciato per gestione illecita di rifiuti. I militari della stazione forestale di Marcianise hanno anche sequestrato un impianto di saldatura e di ossitaglio delle lamiere e di profilati metallici usato dall’imprenditore, privo di qualsiasi sistema di captazione ed abbattimento dei fumi. Nel materiale sequestrato c’erano mattonelle, mattoni forati, blocchi di cemento armato, ferro, guaine bituminose, blocchi in lapil-cemento e tubi corrugati in plastica.
Napoli - Una palestra all’aperto in riva al mare, pubblica e completamente gratuita: è "Mappatella… Leggi tutto
Un'opportunità unica per scrittori emergenti arriva da Salerno Letteratura e Mokapimm, che lanciano una call… Leggi tutto
Torre Annunziata – Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo edilizio, priorità della Procura della Repubblica,… Leggi tutto
Afànisi, lo spettacolo teatrale di Alessandro Paschitto in scena al Teatro Nuovo di Napoli il… Leggi tutto
Napoli- A luglio scorso dopo la sua scarcerazione ci una festa con fuochi d'artificio al… Leggi tutto
Il carnevale di Palomonte, rinomato evento nel salernitano, quest'anno si presenta con il tema “Sotto… Leggi tutto