La presenza del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, a Napoli “e’ segnale di grande attenzione per la citta'”. Lo ha detto Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, al termine di un tour nel centro storico del capoluogo partenopeo al fianco di Steinmeier. De Magistris gli ha donato un gagliardetto del Comune di Napoli e una targa con la scritta: “In segno di profonda gratitudine, infinita stima e amicizia, in occasione della sua cortese e gradita visita”. “Siamo molto orgogliosi della sua visita, un’intera giornata della nostra citta’ – ha affermato – e a Napoli oggi c’e’ anche Mattarella. Ho visto il presidente tedesco molto preso dal centro storico di Napoli, dalla bellezza e dalla umanita’ – ha aggiunto – ho visto come si e’ intrattenuto al Cristo Velato e adesso prosegue la sua visita con ancora tante tappe. Questa e’ la testimonianza di come Napoli sia oggi all’attenzione internazionale – ha spiegato -. E per questo esprimo gratitudine al presidente della Repubblica del nostro Paese”.
“Visite come queste nascono proprio perche’ ci sono tante collaborazioni – ha sottolineato de Magistris -. Con il Goethe, per esempio. Napoli storicamente, ma devo dire soprattutto in questi anni, ha accresciuto il suo ruolo internazionale – ha proseguito il primo cittadino partenopeo -. Questa e’ una citta’ con una forte identita’, ma che si vuole incontrare con i popoli del mondo. Siamo nel cuore del Mediterraneo e queste relazioni internazionali sono fondamentali”. “Ho percepito, anche nel parlare con il presidente, che si ha molto la sensazione di come Napoli stia cambiando in questi anni – ha evidenziato -. Credo che questo sia un fatto importante e che venga colto dal Paese che e’ la principale potenza economica, istituzionale e politica dell’Europa e’ un segnale molto significativo per la nostra citta'”. “Quello che si coglie sono l’effervescenza e la qualita’ culturale, un grande cambiamento sotto il profilo dell’umanita’ e della citta’ – ha detto ancora -. E’ il segnale di quanto sta accadendo a Napoli: la rinascita culturale viene percepita in tutte le parti del mondo – ha fatto sapere -. Credo che sia un segnale che non elimina i problemi della citta’, che sono tanti, ma sono molto forti”. “Basta vedere tanti turisti tedeschi che hanno fermato il presidente – ha concluso – una immagine che 7/8 anni fa non poteva essere costruita nemmeno con un quadretto perche’ nessuno ci avrebbe creduto”
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto