#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 09:55
15.8 C
Napoli
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...

Steinmeier a Napoli, de Magistris: ‘Colpito dalla bellezza della città’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La presenza del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, a Napoli “e’ segnale di grande attenzione per la citta'”. Lo ha detto Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, al termine di un tour nel centro storico del capoluogo partenopeo al fianco di Steinmeier. De Magistris gli ha donato un gagliardetto del Comune di Napoli e una targa con la scritta: “In segno di profonda gratitudine, infinita stima e amicizia, in occasione della sua cortese e gradita visita”. “Siamo molto orgogliosi della sua visita, un’intera giornata della nostra citta’ – ha affermato – e a Napoli oggi c’e’ anche Mattarella. Ho visto il presidente tedesco molto preso dal centro storico di Napoli, dalla bellezza e dalla umanita’ – ha aggiunto – ho visto come si e’ intrattenuto al Cristo Velato e adesso prosegue la sua visita con ancora tante tappe. Questa e’ la testimonianza di come Napoli sia oggi all’attenzione internazionale – ha spiegato -. E per questo esprimo gratitudine al presidente della Repubblica del nostro Paese”.
“Visite come queste nascono proprio perche’ ci sono tante collaborazioni – ha sottolineato de Magistris -. Con il Goethe, per esempio. Napoli storicamente, ma devo dire soprattutto in questi anni, ha accresciuto il suo ruolo internazionale – ha proseguito il primo cittadino partenopeo -. Questa e’ una citta’ con una forte identita’, ma che si vuole incontrare con i popoli del mondo. Siamo nel cuore del Mediterraneo e queste relazioni internazionali sono fondamentali”. “Ho percepito, anche nel parlare con il presidente, che si ha molto la sensazione di come Napoli stia cambiando in questi anni – ha evidenziato -. Credo che questo sia un fatto importante e che venga colto dal Paese che e’ la principale potenza economica, istituzionale e politica dell’Europa e’ un segnale molto significativo per la nostra citta'”. “Quello che si coglie sono l’effervescenza e la qualita’ culturale, un grande cambiamento sotto il profilo dell’umanita’ e della citta’ – ha detto ancora -. E’ il segnale di quanto sta accadendo a Napoli: la rinascita culturale viene percepita in tutte le parti del mondo – ha fatto sapere -. Credo che sia un segnale che non elimina i problemi della citta’, che sono tanti, ma sono molto forti”. “Basta vedere tanti turisti tedeschi che hanno fermato il presidente – ha concluso – una immagine che 7/8 anni fa non poteva essere costruita nemmeno con un quadretto perche’ nessuno ci avrebbe creduto”


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2019 - 21:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento