#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:18
19.1 C
Napoli
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...

Spazio Pueblo presenta il libro di Pierpaolo Farina ‘Casa per casa, strada per strada: la politica delle idee’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo Spazio Pueblo di Cava de’ Tirreni inaugura la stagione culturale 2019-2020 con la presentazione del libro a cura di Pierpaolo Farina su Enrico Berlinguer dal titolo “Casa per casa, strada per strada: la politica delle idee” che si terrà questa sera (giovedì 26 settembre alle ore 21.00) presso la sede di Cava de’ Tirreni in Via Raffaele Baldi, 1.
Dopo la pausa estiva Spazio Pueblo ha ritenuto opportuno riaprire il dibattito culturale e politico nella città con la presentazione di un libro che vuole, a prescindere dalle posizioni ideologiche personali, rimarcare l’importanza di un fare politico basato sull’onestà intellettuale e su una prospettiva di reale preoccupazione per il bene futuro della società tutta. Pierpaolo Farina, autore del libro, sembra essere particolarmente adatto a questo ruolo poiché anche il fondatore di WikiMafia, l’enciclopedia libera sulle mafie che si prefigge l’obiettivo di riunire tutto il sapere, giuridico e letterario, sulla criminalità organizzata.
La presentazione del libro sarà moderata da Vincenzo De Leo e da Salvatore Senatore, entrambi miitanti di Sinistra.
La prima edizione del libro “Casa per casa, strada per strada” risale al 2013 e da allora si sono susseguite varie ristampe con un grande successo di pubblico culminato nel 2019 con il primato di uno dei libri di politica più venduti su Amazon, IBS e Feltrinelli, la qual cosa ci porta a riflettere su quanto sia urgente e profondo il desiderio di ritornare ad una politica di reale onestà intellettuale. Ricordiamo a questo proposito le parole di Enrico Berlinguer: ”Noi siamo convinti che anche questo intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato e messo al servizio dell’uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita”.
Una grande occasione per la città di conoscere un giovane intellettuale di sinistra, Pierpaolo Farina, nato a Milano ma da famiglia di origine campana, diventato da giovanissimo fondatore del primo sito web su Enrico Berlinguer (www.enricoberlinguer.it) che oggi conta una web-community di oltre 500.000 persone, laureato in Scienze Sociali con una tesi su mafia e capitalismo, e tra i fondatori del blog Qualcosa di Sinistra, nonché ideatore e fondatore nel 2012 di WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle mafie da cui poi è nata anche l’App MafiaMaps, sotto l’egida del Sociologo da sempre impegnato nella lotta alla mafia Prof. Nando Dalla Chiesa.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 09:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento