#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
13.5 C
Napoli

Spagna, la Procura anticorruzione indaga su tangenti al re Juan Carlos

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procura anticorruzione spagnola ha ionterrigatyo a Londra Corinna zu Sayn-Wittgenstein, ex amante del re emerito Juan Carlos, secondo la quale l’allora monarca aveva riscosso nel 2011 una tangente su una commessa ferroviaria in Arabia Saudita. La stampa spagnola aveva pubblicato infatti l’anno scorso delle registrazioni in cui Corinna raccontava delle tangenti ricevute da Juan Carlos in occasione della firma del contratto per una linea ad alta velocità dalla Mecca a Medina, aggiudicato ad un’azienda spagnola anche grazie alla mediazione personale del sovrano. Stando alle registrazioni – ottenute a insaputa delle persone coinvolte dall’ex commisario di polizia José Villarejo, oggi in carcere, a scopo ricattatorio – Juan Carlos avrebbe preteso il pagamento di una commissione milionaria per la concessione di un appalto ferroviario saudita all’azienda spagnola Ohl, in cui aveva svolto un ruolo di mediazione; i soldi sarebbero invece andati almeno inizialmente alla moglie di Adnan Khasoggi, l’iraniana Sahpari Zanganeh, coinvolta nella trattativa dal titolare dell’Ohl, Juan Miguel Villar-Mir. Questi, stando al racconto di Corinna (e come peraltro smentito da lui stesso), si sarebbe rifiutato di pagare il monarca e la stessa Zu Sayn-Wittgenstein avrebbe consigliato a Juan Carlos di “non toccare denaro proveniente dall’Iran”: “Sei pagato dallo Stato per rappresentare l’industria spagnola, non puoi accettarlo”; tuttavia, nel 2012 la donna notò un ingente trasferimento bancario e il re spiegò che proveniva dall’Arabia saudita. Secondo fonti giudiziarie spagnole la procura ha deciso alla fine del 2018 di procedere per verificare se esistano degli elementi sufficienti per un’accusa di corruzione nel quadro di una transazione internazionale, un’inchiesta che riguarderebbe più gli imprenditori coinvolti nell’appalto che non Juan Carlos, il quale in quanto Capo di Stato gode ancora dell’immunità. Il legale della donna ha precisato che Corinna ha riferito agli inquirenti su “quanto delle terze persone le avevano riportato in merito al contratto sull’alta velocità”, sottolineando “la limitatezza dei fatti” di cui era direttamente a conoscenza.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 19:52

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento