#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:00
21.2 C
Napoli
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...

Sorvegliato speciale di Sessa Aurunca arrestato dagli agenti di Casapesenna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 3 settembre, agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto un noto pluripregiudicato della zona di Sessa Aurunca, responsabile del reato di violazione alle prescrizioni della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, in violazione del Codice antimafia. Confermando la piena efficienza dei dispositivi di controllo del territorio, infatti, nel pomeriggio di ieri gli agenti del posto operativo di Casapesenna hanno portato a compimento un risultato nell’opera di prevenzione e contrasto alle criminalità diffuse, traendo in arresto, a distanza di soli tre giorni, un altro sorvegliato speciale, sorpreso nella flagranza di reato di violazione all’obbligo di soggiorno nel Comune di Sessa Aurunca: si tratta di un 23enne, nativo di Teano e residente in Sessa Aurunca, nonostante la relativa giovane età vanta già numerosi precedenti di polizia per reati concernenti gli stupefacenti, oltre a minaccia, lesioni personali ed estorsione, tutti indici di elevata pericolosità sociale, e tali da indurre il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ad emettere nei suoi confronti, nel dicembre del 2017, anche un provvedimento preventivo della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Sessa Aurunca. Ciò nonostante, incurante delle prescrizioni impostegli, nel pomeriggio di ieri veniva controllato lungo la via Vaticale di Casal di Principe, mentre era in compagnia di altro pluripregiudicato della sua zona, di anni 24, entrambi a bordo di una Mini Cooper. Ovviamente l’atteggiamento sospetto dei due pregiudicati non sfuggiva all’attenzione degli agenti di Casapesenna che, accorti del tentativo di cambiare direzione di marcia a poche decine di metri dal posto di controllo, si portavano immediatamente al loro inseguimento, bloccando la loro fuga sul nascere. Accompagnati entrambi presso il commissarriato di Casapesenna, al termine degli ulteriori accertamenti di rito, si poteva acclarare l’effettiva sussistenza del regime della sorveglianza speciale a carico del D.L. che pertanto veniva tratto in arresto, in flagranza di reato, per la violazione al regime della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno e, previa comunicazione al Pubblico Ministero di turno presso il Tribunale di Napoli Nord, associato al Carcere di Santa Maria Capua Vetere, a regime di detenzione ordinaria.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2019 - 11:12


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento