#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 10:33
20.5 C
Napoli
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...

Somma, al via la Festa di S. Gennaro, tanti eventi e Sal Da Vinci in concerto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

SOMMA VESUVIANA. Momenti di aggregazione, ma anche di riflessione, di arte, di musica, di religione e di economia. Ricco e variegato il programma per i festeggiamenti di San Gennaro, patrono della città di Somma Vesuviana. Cinque giorni che vedranno il culmine nel concerto di un ospite speciale e amatissimo: Sal Da Vinci, che sarà in piazza Vittorio Emanuele III il 19 settembre alle ore 21.30.

Ma il comitato Festa insieme al Comune, che patrocina l’evento, e ad alcune associazioni cittadine ha pensato a tante iniziative coinvolgenti, da Miss Vesuvio, ad una kermesse per la valorizzazione delle Crisommole, all’arte presente del centro storico, al ricordo di due giovani mamme sommesi vittime di femminicidio.

“Siamo orgogliosi come Amministrazione di poter ripetere quest’anno una Festa patronale con tanti appuntamenti”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno “Con l’importante novità della Lotteria siamo riusciti a coinvolgere nella manifestazione direttamente la comunità sommese. Sarà possibile acquistare i biglietti, e tentare la fortuna, anche il 19 settembre fino alle 21, da alcuni banchetti che saranno appositamente allestiti in piazza. Sarà un piacere assistere ogni giorno ad un evento e poi ascoltare la coinvolgente voce di Sal Da Vinci. Naturalmente non mancheranno gli appuntamenti religiosi con la sinergia di tutti i parroci della nostra città, e la nostra suggestiva processione durante la quale la statua del nostro amato patrono attraversa le strade principali”.

Sulla stessa linea anche l’assessore alla Cultura e agli Spettacoli, Flora Pirozzi: “Ringraziamo il comitato San Gennaro per la collaborazione e per i tanti appuntamenti che sono riusciti a realizzare, cominciamo il 18 settembre e finiamo il 22, e contemporaneamente le associazioni del territorio che ci hanno coadiuvato per rendere interessante e coinvolgente uno degli eventi più importanti di Somma: la festa dedicata al santo Patrono. Il frutto di un lavoro di squadra coordinato dall’assessorato, dall’amministrazione comunale, con i funzionari dell’Ente, gli agenti della polizia municipale, per fare in modo che tutto si svolga al meglio. Vi invitiamo a partecipare, faremo festa tutti insieme”.

PROGRAMMA EVENTI

18/09 MISS VESUVIO – 20.30

Piazza Vittorio Emanuele III

19/09 SAL DA VINCI IN CONCERTO ORE 21.30

(organizzato Comitato S. Gennaro)

20/09 “CRISOMMOLE” …. Il viaggio continua ore 20 – Castello D’Alagno

(a cura dell’associazione Amici del Casamale)

SPETTACOLO MUSICALE CON LA “MIGLIO’S BAND”

21/09 SERATA D’ONORE PER ANTONIO SERAPONTE

Presso lo chalet la Villetta le Porte del Parco ore 19

Orchestra “Antonio Seraponte” Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco”,

Banda musicale “A. Seraponte”

Quelli del Borgo

Brigida Di Pascale Carla Pia d’Avino

Vincenzo Folmi

Gruppo “Cor ‘e femmene”

22/09 “Siediti accanto a me ” dalle 9.30 alle 13.00 Piazza Vittorio Emanuele III

in celebrazione del secondo anniversario dell’istallazione della panchina rossa a cura dell’associazione EvaProEva, panchina dedicata alla memoria di Melania Rea e Antonetta Paparo vittime di femminicidio.

22/09 Borgo in arte

“Dal Castello al Vascio”

18.00 Castello D’Alagno

19.30 O Vascio Room Gallery

(a cura di Festa delle Lucerne e O Vascio Room Gallery)

PROGRAMMA RELIGIOSO

lunedì 16

ore 18:30 Santo Rosario

ore 19 Santa Messa presieduta un angelo losco rettore della chiesa di San Sossio Martedì 17

ore 18 Santo Rosario

ore 19 Santa Messa Presiede don Ciro Toscano amministratore parrocchia San Michele Arcangelo

mercoledì 18

ore 18:30 Santo Rosario

Ore 19 Santa Messa presieduta Alfonso Pisciotta parroco di San Giorgio Martire dalle ore 20 i sacerdoti saranno disponibili per il sacramento della riconciliazione

giovedì 19 festa del Santo

Ore 8- 11 Santa Messa presieduta dal parroco Padre Giuseppe D’Agostino

Ore 17:30 Santo Rosario

Ore 18 Santa Messa presiede sua eccellenza il Monsignor Francesco Marino con i parroci della città

Ore 19 processione con la partecipazione di tutti i gruppi ecclesiali e delle autorità civili e militari della città

(percorso della processione: via Collegiata, via Piccioli, via San Giovanni de Matha, via Margherita, via Canonico Feola, via Aldo Moro (I tratto), via Macedonia, via Fossa dei Leoni, via Gobetti, via Turati, via Gramsci, via Casaraia, via Mercato Vecchio e ritorno, via Roma, via Gramsci, via San Pietro, via Troianiello, via Cavone, via Collegiata).


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 15:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento