#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 07:16
11.8 C
Napoli

Si presenta il progetto iniziale del masterplan del litorale domitio-flegreo

facebook
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Martedì 24 settembre si terrà a Castel Volturno (Caserta) il convegno “Masterplan del litorale Domitio-Flegreo. Dal preliminare al Programma integrato di valorizzazione”, nel corso del quale sarà presentato il progetto preliminare del Masterplan approvato dalla giunta regionale della Campania. Con l’insediamento del Partenariato socio economico si darà anche avvio, per la prima volta su questi territori, al Laboratorio di pianificazione partecipata che si svilupperà per l’intero mese di ottobre con un programma ricco di incontri ed eventi distribuiti sul territorio, volti all’ascolto e a raccogliere interessi, bisogni e aspirazioni di sviluppo delle comunità locali e, allo stesso tempo, a migliorare il livello d’informazione, conoscenza, partecipazione e condivisione dei processi decisionali sulle politiche urbane in atto. L’evento che si terrà alle ore 10 presso la sede del Centro di aggregazione e legalità, nell’area di Pineta Grande di Castel Volturno, vedrà coinvolti, oltre al sindaco di Castel Volturno Luigi Umberto Petrella e al presidente dell’ente regionale, Riserve Giovanni Sabatino; il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e l’assessore al Governo del territorio Bruno Discepolo, con Matteo Pedaso di Land Italia, capofila del gruppo di progettazione. Interverranno Michelangelo Russo, direttore del dipartimento di Architettura dell’università degli studi di Napoli; Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil Campania; Annamaria Orso, dirigente scolastico dell’Ipssart e Luigi Traettino, presidente di Confindustria Caserta.Il Progetto del Masterplan ha l’obiettivo di individuare, attraverso una strategia volta alla riqualificazione dell’area nel suo complesso, un Programma integrato di Valorizzazione su un’area target, parte di un ambito territoriale identitario più ampio, costituita da 14 comuni: Bacoli, Cancello e Arnone, Carinola, Castel Volturno, Cellole, Falciano del Massico, Francolise, Giugliano in Campania, Mondragone, Monte di Procida, Parete, Pozzuoli, Sessa Aurunca e Villa Literno. Si tratta di un’area differenziata e complessa, con circa 380mila residenti su una linea di costa lunga oltre 73 km: una realtà caratterizzata da fortissime contraddizioni, ma allo stesso tempo ricca di potenzialità inespresse e oggetto di grande vivacità e interesse, com’è emerso dall’ampia partecipazione registrata a seguito dell’avviso pubblico per la costituzione del Partenariato socio-economico per il programma integrato di Valorizzazione del litorale Domitio-Flegreo pubblicato lo scorso 12 agosto. Sono state registrate oltre 170 manifestazioni di interesse al processo partecipativo, partenariale e concertativo previsto nel Protocollo d’Intesa sottoscritto dalla Regione con gli enti locali coinvolti, nell’intento di favorire la partecipazione della pluralità di soggetti, pubblici e privati che operano nel territorio di riferimento. L’approvazione del progetto preliminare di Masterplan costituisce “la conclusione di un complesso lavoro di riconoscimento di caratteri identitari, di individuazione di beni e risorse locali, di ricognizione dei livelli di progettualità già presenti o – si legge in una nota – attivabili nel breve periodo, di ascolto e interlocuzione con le istituzioni, le forze sociali e imprenditoriali, gli stakeholder, il mondo delle competenze e della cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2019 - 15:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento