Ancora piccole ma frequenti scosse smuovono la terra del centro Italia. Nelle prime ore del mattino i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma hanno registrato quattro scosse a 4 km a est di Norcia di magnitudo 1.3 (alle 5:07), 1.6 (alle 5:29), 1.0 (alle 5:40), 1.1 (alle 5:43). Un sisma di magnitudo 1.9è’ stato rilevato invece alle 9:17 a 5 km a est di Cittareale in provincia di Rieti, scossa preceduta da un’altra alle 7:14 sempre con lo stesso epicentro. Un altro terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter è stato invece registrato alle 1:33 di stanotte dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nelle isole Eolie, in provincia di Messina. Il sisma è avvenuto a una profonditè di 158 chilometri con coordinate geografiche (lat, lon) 38.49, 14.98.
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto
Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto
Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto
Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto