Ancora piccole ma frequenti scosse smuovono la terra del centro Italia. Nelle prime ore del mattino i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma hanno registrato quattro scosse a 4 km a est di Norcia di magnitudo 1.3 (alle 5:07), 1.6 (alle 5:29), 1.0 (alle 5:40), 1.1 (alle 5:43). Un sisma di magnitudo 1.9è’ stato rilevato invece alle 9:17 a 5 km a est di Cittareale in provincia di Rieti, scossa preceduta da un’altra alle 7:14 sempre con lo stesso epicentro. Un altro terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter è stato invece registrato alle 1:33 di stanotte dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nelle isole Eolie, in provincia di Messina. Il sisma è avvenuto a una profonditè di 158 chilometri con coordinate geografiche (lat, lon) 38.49, 14.98.
Ecco le previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto
Fuori dalla cinquina dei finalisti i due grandi favoriti della vigilia, Giorgia e Achille Lauro,… Leggi tutto
Sanremo - Il giovane cantante Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, ha conquistato la vittoria alla… Leggi tutto
Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto