La Guardia di Finanza di Marcianise ha individuato e sottoposto a sequestro un opificio utilizzato per la realizzazione di materiale contraffatto di note griffe. Utilizzando una pressa industriale per tessuti, A.M., 50enne di Cervino, applicava a capi di scarsa qualità etichette, bottoni, lampo, fibbie e patch in maniera tale da imprimere le stesse caratteristiche dei modelli originali, ingannando così l’occhio dell’ignaro acquirente. Soprattutto borse in pelle e t-shirt, ma anche felpe, giubbini e articoli sportivi di noti marchi quali, ad esempio Adidas, Prada, Moschino, Gucci, Blauer e Chanel, confezionati con dovizia di dettagli e pronti a essere smerciati nei banchi dei mercati rionali.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto