#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 17:15
15.9 C
Napoli
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...

Scafati, affondo di Grimaldi contro l’amministrazione Salvati: ‘Stanno andando oltre la decenza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. E’ violentissimo l’attacco che Michele Grimaldi, capogruppo dei Democratici e Progressisti e segretario  del PD  di Scafati rivolge al primo cittadino Cristofoto salvati e alla sua maggioranza. Grimaldi attacca sulle mancate dimissioni del consigliere Di Massa, indagato, e risultato essere il più votato. Ma anche sull’emergenza rifiuti e su una serie di provvedimenti emanati dalla maggioranza.  “Ricapitolando- scrive Grimaldi- il consigliere più votato del partito del Sindaco finisce coinvolto in una inchiesta per corruzione. Il Sindaco dice di non sapere nulla, chiede assieme alla sua maggioranza le dimissioni del consigliere (ma lascia al loro posto i due assessori indicati dal consigliere) e scrive al Prefetto di Salerno. Il tutto viene ovviamente annunciato e discusso solo nelle riunioni di maggioranza e sul profilo Fb del Sindaco. Passa qualche mese, e il Sindaco stesso annuncia alla stampa il ritorno del consigliere in maggioranza, alla luce delle risposte ricevute.
Chiediamo così di leggere queste risposte, ma la segretaria generale ci fa sapere che il Prefetto non ha proferito parola sulla vicenda. Ci troviamo dunque dinanzi ad un pericoloso incrocio di mala fede, cialtroneria e concezione proprietaria e privatistica della cosa pubblica”. Poi Grimaldi tocca il delicato tasto dell’emergenza rifiuti in città: “Nel frattempo a via G.B. Casciello- spiega ancora Grimaldi- c’è una discarica non si capisce autorizzata da chi e con quali garanzie per la salute dei cittadini e dei lavoratori dell’area industriale Ex-Copmes, la Helios continua a lavorare indisturbata senza che il Sindaco abbia scritto al Giudice competente così come da deliberato del Consiglio Comunale, le strade continuano ad essere invase da cumuli di rifiuti, parte un progetto di Ecobaratto non è chiaro approvato da chi e con quali modalità. Per tacere dei bandi, degli affidi diretti, degli incarichi agostani agli amici di partito e dei patrocini senza delibere e di tutto il resto. Volevano andare oltre,- conclude Grimaldi- e bisogna dirlo, in tutta onestà, oltre la decenza stanno riuscendo ad andarci benissimo”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2019 - 17:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento