Politica

Scafati, Acse condannata dal giudice del lavoro: ingiusta la sanzione disciplinare alla dipendente

Condivid

Scafati. Sanzione disciplinare sproporzionata e ingiusta comminata ad una dipendente dell’Acse: il giudice del lavoro condanna la società e annulla il provvedimento. Vince la sua battaglia Angela Calmino, la dipendente dell’Acse sanzionata con due giorni di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione dopo una lettera di contestazione disciplinare a firma del Presidente del consiglio di amministrazione dell’Acse, Daniele Meriani. La sentenza del giudice del lavoro Carlo Mancuso del Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito dell’istruttoria dibattimentale, conclude per l’annullamento della sanzione e la condanna della la società del Comune che si occupa di raccolta dei rifiuti e parcheggi a pagare le spese di giudizio, oltre alla cancellazione del provvedimento disciplinare dal fascicolo. Angela Calmino, dipendente storica dell’Acse, difesa dall’avvocato Mario Cretella ha visto – dopo una battaglia legale durata più di un anno – riconosciute le proprie ragioni in merito alla contestazione ingiusta dell’azienda. La vicenda che si inquadra nell’ambito della gestione della società da parte di Meriani, il presidente nominato dalla triade commissariale a seguito dello scioglimento, per infiltrazioni malavitose, del consiglio comunale, e nasce alla fine dell’ottobre del 2017 quando alla dipendente vennero improvvisamente revocate le precedenti mansioni di front office e registrazione delle presenze del personale, all’interno della sede principale dell’Acse di via Diaz per essere inviata al servizio di controllo e gestione della sosta a pagamento del Piazzale Aldo Moro. In sostanza Calmino avrebbe dovuto a partire dal 30 ottobre del 2017 e fino al 4 novembre dello stesso anno contabilizzare le entrate e le uscite dal parcheggio pubblico, cambiando anche il luogo di lavoro. A seguito della comunicazione dell’ordine di servizio la donna fu convocata dal presidente Meriani che alla presenza di altri funzionari della società la ragguagliò delle mansioni da svolgere, insieme ad un altro collega. Durante l’incontro la dipendente manifestò le sue perplessità rispetto alle mansioni ma in particolar modo per il luogo di lavoro individuato dall’azienda: avrebbe dovuto infatti trasferire il suo ufficio da via Diaz presso il container di pochi metri quadrati senza servizi igienici e riscaldamento, situato sul piazzale Aldo Moro. Secondo alcuni testimoni, la discussione tra i vertici dell’Acse e la dipendente ebbe toni sostenuti ma non trascese. Ma la donna che visse quell’ordine di servizio come un demansionamento ebbe un malore e andò via. Fu assente per malattia per un paio di mesi e al suo ritorno continuò a lavorare nella sede principale occupandosi della gestione dei parcheggi. Il giudice, sentite le parti, conclude che non ci fu una vera e propria lite tra la dipendente e il presidente dell’Acse il quale presentò invece una denuncia querela nei confronti del marito della dipendente che – secondo quanto sostenuto da Daniele Meriani – quello stesso giorno lo avrebbe aggredito verbalmente fuori dalla sede dell’Acse. Ma il diverbio con il marito della donna, secondo il giudice, non può giustificare la sanzione – tra le più gravi comminate ad un dipendente – di sospensione dal lavoro e dallo stipendio in quanto non è frutto di un comportamento soggettivo. Nella lettera di contestazione di fa riferimento ad un atteggiamento irriguardoso e alterato nei confronti dei superiori gerarchici che non è emersa dall’istruttoria processuale e dalle testimonianze delle persone presenti. Per il giudice, quindi, c’è stata una ‘sproporzione tra la gravità della sanzione comminata e il fatto addebitato’ e quindi ha accolto il ricorso di Angela Calmino, annullando il provvedimento sanzionatorio condannando l’Acse a restituire la somma dello stipendio trattenuta e a pagare le spese di lite. Inoltre, il giudice ha imposto al datore di lavoro di cancellare dal fascicolo della dipendente la sanzione disciplinare. (r.f.)


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 13:08

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani di Napoli

Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:43

Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:16

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05