#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 20:05
16.6 C
Napoli
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...
Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi
COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al...

‘Samara Challenge’, scende in campo la polizia: ‘E’ pericolosa, attenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Magari durerà poco, come tante “mode” diffuse via social. Ma fin quando non finirà, la “Samara Challenge” rischia di provocare danni: alla vittima dello “scherzo” ma anche al suo autore. E’ la Polizia postale a mettere in guardia dai possibili effetti collaterali della “nuova e pericolosa sfida” arrivata ad animare le ultime notti estive in numerose città italiane. Il copione e’ noto: giovani vestite con una tunica bianca, lunghi capelli neri a coprire il volto e un coltello – si spera giocattolo – in mano sbucano all’improvviso per spaventare il passante di turno mentre un complice filma l’incontro con lo smartphone per poi postarne il video, preferibilmente su Twitter e Instagram. Il tutto naturalmente si ispira a Samara Morgan, la ragazzina protagonista di “The Ring”, film horror di Gore Verbinski con Naomi Watts (remake dell’omonima pellicola del giapponese Hideo Nakata), che nel 2002 riscosse un successo cosi’ straordinario al botteghino da suggerire ai produttori ben due sequel e da guadagnarsi una lunga serie di citazioni – anche parodistiche – in film, serie tv e persino cartoni animati. “Questi stupidi ‘giochi’ – si legge sul sito www.commissariatodips.it – possono causare serie conseguenze, sia a chi partecipa attivamente alla sfida, travestendosi e scattando foto per poi condividerle sui social, sia alle persone che, colte di sorpresa, possono spaventarsi ed avere reazioni imprevedibili”. Ecco perché la Polizia raccomanda ai genitori di dialogare di pi§ con i ragazzi “sui temi della sicurezza in rete e delle conseguenze che taluni comportamenti sui social possono avere nella vita reale”; di dimostrarsi “interessati a ciò che e’ il mondo, sia reale che virtuale, dei figli”; di “prestare attenzione a cambiamenti repentini del loro rendimento scolastico e del loro modo di socializzare”. Non solo: “se vostro figlio vi racconta che c’è un compagno che sta partecipando alla sfida ‘Samara Challenge’ non esitate a comunicarlo ai genitori del ragazzo, se avete un rapporto confidenziale, o alla scuola, se non conoscete la famiglia”. E “nel caso in cui vi doveste trovare coinvolti, anche solo come testimoni, nella sfida non esitate a contattare il più vicino ufficio di Polizia o Polizia postale o ad inviare le vostre segnalazioni tramite il sito www.commissariatodips.it”.
In Italia le prime segnalazioni del “Samara Challenge” sono arrivate da Catania, Cagliari, Foggia e da Roma, dove gli avvistamenti – veri o presunti – hanno riguardato diversi quartieri, da San Basilio a Tor Bella Monaca, da Casal Bruciato all’Appio, da Centocelle a Monti Tiburtini (qui e’ stata addirittura fotografata accanto ad un cassonetto in fiamme). Samara ha fatto una puntata anche a Torvaianica, ed è stata adottata come mascotte del “mese horror” promosso dal Parco Zoomarine, ma altrove è andata assai meno bene: a Lametia Terme un centinaio di persone armate di bastoni hanno fatto irruzione in un palazzo vicino all’ospedale durante la caccia seguita ad una segnalazione; a Macerata Campania un inseguimento nelle vie del paese e’ finito con un incidente stradale; a Casagiove, in provincia di Caserta, una donna spaventata dall’arma brandita dalla ragazza in bianco ha dovuto fare ricorso alle cure del pronto soccorso mentre a Taranto a prenderle e’ stata la stessa Samara (con tanto di video delle botte divenuto virale online). Il gioco, come prevedibile, ha contagiato anche gli adulti affamati di like: a vestire i panni della piccola Morgan sono state sorprese anche una 30enne a Niscemi (Caltanissetta) e una 25enne tedesca a Fluminimaggiore, in Sardegna. Mentre a Lesina, in provincia di Foggia, a truccare la figlia come nell’horror e ad accompagnarla nel suo tour sono state la mamma e una sua amica. Entrambe denunciate.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 16:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento