#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:07
21.9 C
Napoli
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...

Rogo nel deposito di pneumatici, nube tossica a Battipaglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fiamme alte e fumo nero. Per Battipaglia, in provincia di Salerno, quella di oggi sara’ una giornata da dimenticare perche’ minacciata da una nube tossica causata da un vasto incendio che si e’ sviluppato nella zona industriale, all’interno di una azienda che tratta rifiuti speciali, vecchi pneumatici. La colonna di fumo e’ stata visibile anche da altri centri della zona. Il timore e’ che pero’ le ceneri possano in seguito cadere sui campi dove ci sono coltivazioni di frutta e verdura. Anche due plessi scolastici della zona sono rimasti chiusi. L’Arpac ha immediatamente installato delle centraline di monitoraggio. Il sindaco del comune della Piana del Sele, Cecilia Francese, ha detto che “la citta’ e’ sotto assedio” e che “il costo da pagare per la mia gente e’ altissimo e non sono piu’ disposta ad attendere chissa’ cosa”. Per il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, si tratta di “una guerra e le vittime sono i cittadini che in quel territorio soffrono da troppo tempo. Quando il 24 agosto scorso ho incontrato i cittadini, ho promesso loro che, in caso di riconferma, avrei immediatamente avviato un tavolo tecnico. Ne ho parlato con la direzione generale e i tecnici, e oggi stesso partiranno le convocazioni di un tavolo con i sindaci dell’area, la Regione, i presidenti di Provincia e Citta’ metropolitana e chiaramente il Ministero”. Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco. Prima hanno lavorato per tenere sotto controllo le fiamme, poi dovranno accertare le cause dell’incendio. Un fatto che fa scatenato la protesta dei cittadini e degli amministratori locali. La sindaca, accompagnata da alcuni residenti, indossando la fascia tricolore, si e’ recata dinanzi all’impianto Stir, dove sono lavorati i rifiuti solidi urbani di gran parte della provincia di Salerno sollecitando un incontro con i rappresenti della Regione. Poi ha chiesto al Prefetto di Salerno la convocazione del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico. Dura anche la reazione da parte delle organizzazioni di categoria degli agricoltori. Per la Coldiretti e’ stato “un durissimo colpo all’ambiente, ma anche all’economia e all’immagine del territorio mentre il comitato di Presidenza di Confagricoltura Salerno si e’ riunito d’urgenza stamattina presso la sede di Battipaglia in via Brodolini per deliberare azioni urgentissime di diffida e denuncia da operare nell’immediato a difesa della salute pubblica ed a tutela del comparto agricolo della Piana


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 20:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento