Quartieri Napoli

Ritorna Pizza Village, 50 forni su lungomare Napoli

Condivid

Oltre un chilometro del lungomare di Napoli si trasformera’ nel tempio della pizza dal 13 al 22 settembre, con la nona edizione del Napoli Pizza Village. La manifestazione dedicata al piatto partenopeo piu’ conosciuto al mondo presenta ai visitatori 50 forni delle pizzerie storiche che lo scorso anno hanno sfornato una pizza ogni 34 secondi in una edizione da record che ha avuto oltre un milione di visitatori. Il Pizza Village esprime “un legame forte tra territorio e pizza – spiega Antimo Caputo, uno degli organizzatori – facendo emergere l’anima vibrante di Napoli ma soprattutto i contenuti della pizza e del modo di viverla. E infatti tra le novita’ di quest’anno avremo grande spazio alla pizza contemporanea, visto che oggi i ventenni vogliono emergere con le nuove tecniche di impasto, lievitazione, fermentazione: avranno una giornata a loro dedicata. In piu’ tutte le pizze saranno realizzate con farine al 100 per 100 di grani del Sud Italia, una scelta che celebreremo insieme agli agricoltori”. Lo scorso anno il Pizza Village ha avuto un’incidenza di visitatori provenienti da fuori regione pari al 30% circa (314mila) e ora la la manifestazione si presenta con nuovi canali internazionali di turismo, grazie a un accordo la United Airlines, e alla conferma di quello con Trenitalia per l’arrivo a Napoli del pubblico italiano e straniero. E ampio spazio sara’ dato anche ai pizzaioli stranieri. “La diciottesima edizione del trofeo Caputo, il campionato dei pizzaioli – spiega Caputo – porta una pattuglia internazionale impressionante dall’Asia con pizzaioli giapponesi, cinesi e taiwanesi ma anche una massiccia partecipazione americana, con 50 rappresentanti dagli Usa tra cui il fondatore del Pizza Expo di Las Vegas: con loro faremo una gara sulla pizza americana e sulla pizza napoletana”. “Napoli Pizza Village – affermano Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci, della Oramata Grandi Eventi, organizzatori della manifestazione – e’ un evento di dimensione nazionale ed internazionale che attira sempre piu’ pubblico, favorendo la promozione turistica e territoriale di Napoli e dell’intera regione. La pizza diventa cosi’ strumento di sviluppo e presentiamo una grande piattaforma capace attraverso la pizza di essere palcoscenico anche della grande musica”. Il cartellone dei concerti, allestito con la collaborazione di Rtl 102.5, e’ infatti di altissimo livello: aprira’ la stella di casa Clementino, poi si alterneranno Arisa, Achille Lauro, Joey, The Kolors, Elodie, Edoardo Bennato, Cristiano Malgioglio, Dolcenera, Boomdabash, Enrico Nigiotti, Bianca Atzei, Mahmood, Anastasio, Fred De Palma. “Vedere – spiega il vicesindaco di Napoli Enrico Panini – 45 pizzerie, oltre un chilometro di villaggio, 200 metri quadrati occupati dagli stand, materiali biodegradabili e artisti cosi’ importanti significa che il Pizza Village e’ un evento che insieme all’America’s Cup ha cambiato l’immagine della citta’, affiancandosi all’amministrazione e contribuendo in modo determinante a portare a Napoli migliaia di turisti e rinsaldare le radici identitarie della citta’. Non parlo solo della pizza ma dell’intelligenza, il lavoro delle mani, la cultura di una citta’ proiettata nel mondo”. Napoli Pizza Village e’ ad ingresso gratuito, il menu’ costa 12 euro e comprende pizza, bibita, caffe’ e dolce o gelato.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 17:37
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52