#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Ricomincio dai Libri alla sesta edizione. Mercoledì 25 settembre allo Spazio Nea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sesta edizione di “Ricomincio dai Libri” che verrà presentata mercoledì 25 settembre (ore 11) presso lo Spazio Nea di via Santa Maria di Costantinopoli 53 a Napoli. Per questa edizione è stata scelta la splendida location della Fondazione Foqus, un esempio virtuoso di rigenerazione urbana nel cuore dei Quartieri Spagnoli. Come per tutte le altre edizioni anche quest’anno Ricomincio dai Libri sarà a ingresso gratuito. Il programma verrà svelato durante la conferenza stampa. Tema di quest’edizione è “Prendiamoci cura” e anche quest’anno il direttore artistico della manifestazione sarà lo scrittore napoletano Lorenzo Marone. “Mai come in questo momento storico e politico che viviamo la parola “cura” assume un valore universale che ognuno di noi, nel suo piccolo, deve esportare. Cura per questo nostro pianeta sempre più sfruttato – dichiara Marone – , cura per l’altro, per l’estraneo, il bisognoso, l’ultimo, cura per se stessi, per uno sviluppo sempre più forte dell’individuo, cura per le Istituzioni (sbeffeggiate a volte dai nostri stessi politici) e per il senso dello Stato, per la cultura, per le scienze e la conoscenza”.
“Tre giorni di incontri – conclude Marone – in un quartiere complesso di Napoli, per fare questo: mettere al centro del discorso l’obbligo morale che abbiamo nel tendere la mano. Oggi più di ieri”.Anche quest’anno il cuore pulsante di Ricomincio dai Libri sono le associazioni.”Le parole, la lettura, la cultura sono armi importanti per prendersi cura di sé, degli altri e del territorio circostante – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta – ed è importante sostenere ogni progetto che parli ai ragazzi e faccia scoprire loro un mondo fatto di valori positivi, umanità e rigenerazione. Ricomincio dai Libri rappresenta proprio questo, è una significativa opportunità per rafforzare le molteplici espressioni di cittadinanza attiva al servizio della comunità locale, per favorire lo sviluppo di reti stabili fra associazioni e sostenere nuove pratiche di diffusione territoriale”.Dopo il Mann, il Museo Archeologico Nazionale, che ha ospitato con successo la scorsa edizione gli organizzatori rilanciano con una nuova sede, nel cuore dei Quartieri Spagnoli: la Fondazione Foqus, presieduta da Rachele Furfaro.“Ricomincio dai libri è la prima grande fiera che si realizzerà a Foqus – dichiara la presidente Furfaro -, che da oggi dimostra di poter e saper accogliere e organizzare nei propri spazi eventi e iniziative complesse, diventando così un nuovo spazio di manifestazioni per Napoli, nel cuore della città. Ospiteremo autori, libri, editori, pubblico, in uno spazio dove ogni giorno, per tutti i giorni dell’anno, la lettura, l’immaginazione e il racconto sono parte essenziale del nostro progetto educativo di comunità. Per questo posso dire che Foqus e i Quartieri Spagnoli salutano gli autori che qui dialogheranno con il pubblico, come si saluta e si ritrova un amico”.La manifestazione è patrocinata dal Comune di Napoli e dal Ministero dell’Ambiente.
La presidente dell’associazione Ricomincio dai Libri spiega così il motivo che lega il tema dell’ambiente a quello della cultura: “Spesso le persone parlano dei libri che stanno leggendo come una “coccola” quotidiana o del tempo che trascorrono a leggere come un momento che dedicano solo a se stessi – dichiara Deborah Divertito, presidente dell’associazione Ricomincio dai Libri – . Le storie che i libri ci raccontano hanno una potenza e un potenziale che neanche immaginiamo, e possono essere la cura a delle storture che stiamo vivendo in questo momento storico e non solo nel nostro Paese. Di qui, la sensibilità di molti di noi organizzatori nei confronti delle tematiche ambientali, di quello che stiamo facendo al nostro pianeta, di quanto poco facciamo e di quanto molto dovremmo invece fare. Ed è inevitabile che questa sensibilità si traduce anche in cura delle relazioni con l’altro, delle proprie emozioni e di noi stessi come individui e come comunità. Ci sembrava assolutamente in linea con quelle che sentiamo anche come nostre esigenze”.Non poteva mancare l’omaggio allo scrittore e filosofo Luciano De Crescenzo, scomparso lo scorso luglio. Le sale prenderanno i nomi dei personaggi e dei condomini del film “Così parlò Bellavista” e sabato 5 ottobre si terrà un incontro dedicato a De Crescenzo a cura di Pino Imperatore che sarà presente in sede di conferenza stampa.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 15:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento