#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Richetti, Paragone e Andrea Orlando a Telese Terme per l’ottava edizione del “Piccolo Festival della Politica”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Piccolo Festival della Politica celebra la sua ottava edizione e sceglie come location 2019 Telese Terme, città termale in Provincia di Benevento. Dal 27 al 29 settembre il programma della rassegna dedicata alla politica, nato nel 2010 da un’idea dell’agenzia di comunicazione Arcadia, si articolerà in convegni, dibattiti, momenti di formazione, interviste, presentazione di libri e vedrà la presenza di politici, esperti di comunicazione politica, giornalisti, accademici, autori di rilevanza nazionale.
Il tema sul quale si confronteranno gli ospiti dell’ottava edizione è “La polvere sotto il tappeto – palingenesi senza catarsi” per focalizzare l’attenzione sul fenomeno attuale del rapido rinnovamento dei partiti politici italiani in pressoché totale assenza di analisi critica ed autocritica.
Il festival infatti, in programma a pochi giorni dalla nascita del governo Conte bis e a ridosso dell’annunciata scissione dell’ala renziana del Pd, con i partiti alla prova dell’ennesima rivoluzione, ospiterà esponenti di primo piano della politica nazionale che proprio in queste settimane sono stati tra i protagonisti della crisi di governo e dei dibattiti interni ai partiti.
A Telese Terme arriverà così Matteo Richetti, prima deputato e poi senatore del Partito Democratico, che astenendosi dal voto di fiducia sul Conte-bis ha annunciato la sua uscita dal partito. Ad oggi Ricchetti ha affidato le sue esternazioni ai soli canali social, pronto a costruire con Calenda un nuovo soggetto politico. In pubblico ne parlerà per la prima volta dal palco del Piccolo Festival della Politica.

Chi invece si è espresso, e spesso, sulle scissioni interne al Partito Democratico è l’ex ministro Andrea Orlando, vicesegretario nazionale dem, colui che ha condotto in prima persona le trattative per il nuovo governo giallo-rosso. Anche lui sarà a Telese Terme, tra gli ospiti confermati del Piccolo Festival che vedrà la partecipazione anche del Presidente nazionale ANCI e sindaco di Bari Antonio Decaro.

Critico sull’alleanza con il Pd, ma questa volta lato Movimento 5 Stelle, è anche Gianluigi Paragone che proprio al PFP 2019 presenterà il suo nuovo libro “La vita a rate”.

Di primissimo piano anche le presenze di comunicatori, accademici e giornalisti.

Dibatteranno di politica e comunicazione, tra gli altri, il professore emerito in Scienze Politiche dell’Università di Bologna e politologo Gianfranco Pasquino, Christopher Cepernich (Università di Torino – La Stampa) e Andrea Camorrino (Proforma).

Modereranno i panel e dialogheranno con gli ospiti i già confermati Antonello Caporale (Il Fatto Quotidiano), Lorenzo Maria Falco (Rai – Cartabianca), Francesca Martelli (Open – La7) e Federico Monga (direttore de Il Mattino).

Il programma, molto ricco ed articolato, in chiusura nelle prossime ore, riserverà altre importanti spunti, sorprese e presenze.

L’appuntamento è per il 27, 28 e 29 settembre a Telese Terme. Programma e news sul sito https://2019.piccolofestivaldellapolitica.it/ e sul canale Telegram https://t.me/piccolofestivaldellapolitica.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 20:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento