Cinema

Pupi Avati al Napoli Film Festival. Domani 26 settembre

Condivid

Sarà Pupi Avati l’ospite d’onore del Napoli Film Festival domani giovedì 26 settembre alle ore 21,15 al Cinema Vittoria in Via Piscicelli, 8 (ingresso € 6). All’incontro con il pubblico condotto da Marco Lombardi, il Maestro del cinema italiano ritirerà il Premio alla Carrieradella 21esima edizione della manifestazione diretta da Mario Violini. Seguirà la proiezione de “Il signor Diavolo” che segna il ritorno di Avati al genere horror.
Nel pomeriggio sarà il regista Gianfranco Pannone a raccontare il suo film documentario “Scherza coi fanti”, diretto con Ambrogio Sparagna e applaudito alle Giornate degli Autori di Venezia (ore 19 – Institut Francais, Via Francesco Crispi, 86, ingresso libero). L’incontro, condotto dal giornalista Stefano Amadio, è in collaborazione con il Master in Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola Benincasa.
Ospiti anche alla rassegna “Spazio agli autori” che propone l’ultima parte della trilogia “Viaggio Lucano – III Parte: Sogni lucani” di Nevio Casadio, che introdurrà il film (ore 17,30, Instituto Cervantes, Via Nazario Sauro, 23 – ingresso libero), e “The man behind the woman” di Enrique Del Pozo, che incontrerà il pubblico dopo la proiezione (ore 17,30, Institut Francais – ingresso libero).
Per le altre rassegne in programma, all’Instituto Cervantes alle ore 18,45 (ingresso libero) l’anteprima italiana di “La comandante Arian, una storia di donne, guerra e libertà” di Alba Sotorra per “Spagna: opera prima”. A “Percorsi d’Autore”, retrospettiva dedicata al regista Silvio Siano, si potrà vedere alle ore 16 il film “Lo sgarro”, con introduzione di Pasquale Gerardo Santella, e alle ore 22 “Fuoco nero” (Institut Francais – ingresso libero). Per “Focus 1989-2019: La Caduta del Muro di Berlino” il film “Sonnenallee” di Leander Haussman (ore 19, Goethe-Institut Neapel – Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, 31 – ingresso libero). “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais sarà il film della rassegna “Autor de 1959…la Nouvelle Vague” alle ore 20,30 all’Institut Francais (posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00).
Il Cinema delle Palme (Via Vetriera, 12) accoglierà le proiezioni dei cortometraggi e documentari in gara per la sezione di concorso SchermoNapoli. Dalle 16,30 alle 18,30 si vedranno sette corti tra cui “Weekend” di e con Mario Porfito, nel cast Patrizio Rispo e Francesco Paolantoni, e “La scelta” di Giuseppe Alessio Nuzzo con Cristina Donadio. Dalle 18,30 alle 21 giro di proiezioni con tre doc, tra cui “Porta Capuana” di Marcello Sannino. Biglietti: posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00. Parte il concorso di SchermoNapoli Scuole con la visione dei primi otto lavori degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Napoli (Institut Francais, ore 10 – Ingresso libero). A Castel dell’Ovo, in Via Eldorado, 3, dalle ore 16 (ingresso libero) prosegue il concorso “Videoclip Sessions” con la proiezione di quindici opere.
In cattedra per gli studenti di “Parole di cinema”, in collaborazione con Mobydick, il regista Francesco Prisco, che presenterà il film “Bob & Marys” (ore 10, Cinema Vittoria – ingresso libero).
Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com
Info: info@napolifilmfestival.com


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2019 - 12:20

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Terremoto di magnitudo 2,4 oggi ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli con un forte boato

Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:54

Superenalotto, il Jackpot arriva a 74,7milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:18

Pozzuoli, pugno contro la porta del Pronto Soccorso e infermieri strattonati

Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:07

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 febbraio: BARI 72 78 23 39 06… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:47

Castellammare, festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva: la Prefettura avvia indagine

La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:33

Lazio Napoli, Conte: “Amaro in bocca per il pareggio, ma stiamo facendo il massimo”

Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:32