#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
11.3 C
Napoli

Prof derisa in classe: la Polizia postale indaga sul video

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli agenti della polizia postale di Salerno stanno passando al setaccio il web per provare a ricostruire la vicenda dei video registrati in alcune classi dell’istituto Regina Margherita di Salerno e diffuse in rete. Le immagini, pubblicate sul web e diventate in poco tempo virali, ritraggono una docente in evidente difficolta’ nel gestire la classe che viene derisa e presa in giro dagli studenti durante l’appello. In un altro video si intravede un ragazzo che si avvicina incappucciato alla cattedra. La storia è ora all’esame degli agenti della polizia postale che stanno studiando il fascicolo, analizzando le attività e i movimenti avvenuti in rete. Accertamenti necessari per provare a risalire all’identità di chi ha messo in rete quelle immagini che hanno provocato grande amarezza nel mondo della scuola. I video sarebbero spuntati fuori nello scorso week-end ma risalirebbero allo scorso anno. La dirigente scolastica Angela Nappi ha avviato un’indagine interna per provare a far chiarezza su quanto accaduto, ascoltando alunni e genitori e convocando lunedì scorso un consiglio di classe avente all’ordine del giorno proprio la “verifica e le decisioni in merito al video virale del 14/09/2019”. Anche l’Ufficio scolastico regionale sta seguendo passo passo la vicenda e vuole vederci chiaro. Per lo studente che ha utilizzato il cellulare in orario scolastico potrebbero essere presi provvedimenti disciplinari. Ma resta da capire soprattutto chi abbia diffuso quei video in rete.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 18:48

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento