Cronaca

Problemi nelle carceri della Campania, l’Osapp: ‘Serve una nuova organizzazione del lavoro’

Condivid

Napoli. Dopo la clamorosa evasione dal carcere di Poggioreale il Provveditore Regionale della Campania, Antonio Fullone, ha convocato tempestivamente le organizzazioni sindacali della Polizia Penitenziaria, per un analisi delle criticità esistenti e le possibili soluzioni da intraprendere per rafforzare e migliorare la sicurezza nei contesti detentivi e salvaguardare le condizioni in cui vive la Polizia Penitenziaria nella regione Campania e in tutte le altre realtà connesse.
Nell’ambito dell’incontro al Prap di Napoli tra i vertici regionali dei sindacati della Polizia Penitenziaria e il Provveditore Antonio Fullone, disponibile all’ascolto, tra l’altro oltre che voluto dallo stesso e richiesto dall’Osapp sindacato maggiormente rappresentativo nella struttura partenopea, l’analisi si è concentrata fra le parti con la massima attenzione sugli ultimi episodi critici avvenuti negl’istituti penitenziari campani {Ariano Irpino, Avellino, Carinola, Santa Maria Capua Vetere, Salerno, Aversa, Benevento e Pozzuoli} ed in particolar modo sull’evasione avvenuta al G.Salvia Poggioreale, l’istituto penitenziario più grande ed affollato d’Italia(circa 800 detenuti in più)con un sotto organico di poliziotti penitenziari stimato intorno alle 200 unità di Polizia aggravati dai tagli operati legge Madia.
Il segretario Regionale Osapp, Vincenzo Palmieri ed il segretario Provinciale Luigi Castaldo  hanno evidenziato al dott. Fullone esponente massimo dei vertici dell’Amministrazione Regionale, la sfiducia del personale di Polizia Penitenziaria operante in regione verso le istituzioni amministrative in rapporto alle tante promesse non mantenute fatte dagli attuali governanti Politici e Dipartimentali rispetto a una maggiore vicinanza dell’Amministrazione Penitenziaria al personale che in questo periodo storico vive carichi di lavoro stressanti e insopportabili a causa del sovraffollamento che aumenta carichi lavoro, turni e doppi turni massacranti, la mancanza di risorse umane e mezzi idonei ad affrontare la complessità della gestione delle realtà Penitenziarie e servizi della Campania che vive in un caos assoluto, oramai ogni direzione agisce non seguendo una direttrice unica mirata al raggiungimento degli obiettivi. L’Osapp “consapevole delle capacità manageriali del dott. Fullone già dimostrate in precedenza in altri importanti incarichi ricoperti, dirigente generale di elevate capacità organizzative, professionali e deontologiche, nonché conoscitore anche della realtà del penitenziario G.Salvia Poggioreale, auspica quanto prima un cambio di rotta del riassetto organizzativo del sistema lavorativo a livello regionale, privilegiando la Sicurezza di tutti e mettendo al centro dell’attenzione il regolare svolgimento dei compiti istituzionali del Corpo di Polizia Penitenziaria che in questo momento storico vive grosse difficoltà operative ed è in forte sofferenza.
Sicuri dell’impegno assunto dal dott.Fullone per la risoluzione delle problematiche che attanagliano il corpo, l’Osapp sarà protagonista con il proprio contributo vigilando tuttavia sull’azione amministrativa ad ogni livello per constatare il cambio di passo nell’interesse collettivo. La Polizia Penitenziaria si accinge ad affrontare nuove sfide con maggior sinergie anche con le altre Forze dell’Ordine mettendo in primo piano la Sicurezza collettiva di tutta la società civile”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2019 - 09:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Boom di turisti a Campitello Matese: l’“effetto Roccaraso” porta decine di bus dalla Caampania

Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:55

Napoli, danneggia il pronto soccorso del Pellegrini: arrestato 33enne di Caserta

Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:43

Disordini a Capri, Daspo per allenatore e 2 calciatori del Sant’Aniello Gragnano

Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:27

Napoli, 17enne investito in viale Dohrn: è grave al Cardarelli

Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:14

Sorpreso dai carabinieri a spacciare coca, ingrana la marcia e li travolge: 22enne arrestato

Santa Maria Capua Vetere  - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:53

Arrivati primi bus a Roccaraso, I turisti napoletani: “Basta etichettarci, vogliamo solo divertirci”

Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:14