#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:17
12 C
Napoli
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...

Problemi nelle carceri della Campania, l’Osapp: ‘Serve una nuova organizzazione del lavoro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Dopo la clamorosa evasione dal carcere di Poggioreale il Provveditore Regionale della Campania, Antonio Fullone, ha convocato tempestivamente le organizzazioni sindacali della Polizia Penitenziaria, per un analisi delle criticitร  esistenti e le possibili soluzioni da intraprendere per rafforzare e migliorare la sicurezza nei contesti detentivi e salvaguardare le condizioni in cui vive la Polizia Penitenziaria nella regione Campania e in tutte le altre realtร  connesse.
Nell’ambito dell’incontro al Prap di Napoli tra i vertici regionali dei sindacati della Polizia Penitenziaria e il Provveditore Antonio Fullone, disponibile all’ascolto, tra l’altro oltre che voluto dallo stesso e richiesto dall’Osapp sindacato maggiormente rappresentativo nella struttura partenopea, l’analisi si รจ concentrata fra le parti con la massima attenzione sugli ultimi episodi critici avvenuti negl’istituti penitenziari campani {Ariano Irpino, Avellino, Carinola, Santa Maria Capua Vetere, Salerno, Aversa, Benevento e Pozzuoli} ed in particolar modo sull’evasione avvenuta al G.Salvia Poggioreale, l’istituto penitenziario piรน grande ed affollato d’Italia(circa 800 detenuti in piรน)con un sotto organico di poliziotti penitenziari stimato intorno alle 200 unitร  di Polizia aggravati dai tagli operati legge Madia.
Il segretario Regionale Osapp, Vincenzo Palmieri ed il segretario Provinciale Luigi Castaldoย  hanno evidenziato al dott. Fullone esponente massimo dei vertici dell’Amministrazione Regionale, la sfiducia del personale di Polizia Penitenziaria operante in regione verso le istituzioni amministrative in rapporto alle tante promesse non mantenute fatte dagli attuali governanti Politici e Dipartimentali rispetto a una maggiore vicinanza dell’Amministrazione Penitenziaria al personale che in questo periodo storico vive carichi di lavoro stressanti e insopportabili a causa del sovraffollamento che aumenta carichi lavoro, turni e doppi turni massacranti, la mancanza di risorse umane e mezzi idonei ad affrontare la complessitร  della gestione delle realtร  Penitenziarie e servizi della Campania che vive in un caos assoluto, oramai ogni direzione agisce non seguendo una direttrice unica mirata al raggiungimento degli obiettivi. L’Osapp “consapevole delle capacitร  manageriali del dott. Fullone giร  dimostrate in precedenza in altri importanti incarichi ricoperti, dirigente generale di elevate capacitร  organizzative, professionali e deontologiche, nonchรฉ conoscitore anche della realtร  del penitenziario G.Salvia Poggioreale, auspica quanto prima un cambio di rotta del riassetto organizzativo del sistema lavorativo a livello regionale, privilegiando la Sicurezza di tutti e mettendo al centro dell’attenzione il regolare svolgimento dei compiti istituzionali del Corpo di Polizia Penitenziaria che in questo momento storico vive grosse difficoltร  operative ed รจ in forte sofferenza.
Sicuri dell’impegno assunto dal dott.Fullone per la risoluzione delle problematiche che attanagliano il corpo, l’Osapp sarร  protagonista con il proprio contributo vigilando tuttavia sull’azione amministrativa ad ogni livello per constatare il cambio di passo nell’interesse collettivo. La Polizia Penitenziaria si accinge ad affrontare nuove sfide con maggior sinergie anche con le altre Forze dell’Ordine mettendo in primo piano la Sicurezza collettiva di tutta la societร  civile”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2019 - 09:32


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento