#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 20:15
12.3 C
Napoli

‘Postbox II’ da Napoli parte il contrasto alla spedizione di merce illecita acquistata on line

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nei giorni scorsi si è svolta a Napoli la riunione di de-briefing dell’operazione doganale congiunta tra i paesi dell’Unione europea denominata “POSTBOX II”, finalizzata alla lotta al traffico illecito di merci (in particolare contraffatte, CITES, droga e armi) acquistate online e spedite attraverso le poste e i corrieri aerei.
Al meeting hanno partecipato i rappresentanti di 22 Stati membri dell’Unione europea, che hanno aderito e svolto le attività investigative nell’ambito della citata operazione, nonché esponenti di EUROPOL – Ufficio europeo di polizia – e dell’OLAF- Ufficio europeo per lotta antifrode, che ha coordinato l’operazione fornendo il proprio supporto tecnico ed economico. Nel corso della fase operativa, sono stati effettuati a livello europeo oltre 2.300 sequestri e/o fermi su spedizioni illegali di beni provenienti da tutto il modo e individuate attraverso investigazioni su internet con particolare attenzione al darkweb, partizione della rete difficilmente accessibile utilizzata per i traffici illeciti. Le attività di indagine, svolte in Italia anche grazie al contributo delle unità specializzate del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza e dagli Uffici Antifrode Investigazioni e Analisi dei rischi dell’Agenzia, hanno consentito ai Reparti del Corpo e agli Uffici Doganali di intercettare e sottoporre a sequestro quasi 500 spedizioni relative a merci contraffatte (scarpe, abiti, orologi, dispositivi elettrici, accessori per cellulari e farmaci), armi, specie animali e vegetali in via di estinzione (CITES) e droga (marijuana, metamfetamina, efedrina). In questo ultimo contesto sono state effettuate consegne controllate in materia di sostanze stupefacenti con il sequestro di oltre 6 chili di marijuana, perquisizioni domiciliari e sequestri di merce in contrabbando. I positivi risultati ottenuti sono frutto della sinergica collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza che, grazie all’accurata analisi dei rischi e alla cooperazione internazionale, sono riuscite ad individuare e a contrastare tali traffici illeciti in un settore, quello delle piccole spedizioni, in cui è particolarmente difficoltosa l’individuazione delle merci illegali.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 10:28
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Inter Napoli Inzaghi

Pubblicato il: 21/02/2025 20:15

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche se decisiva mi sembra troppo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 20:03

Categoria: Calcio, Calcio Napoli, Ultime Notizie

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle ore 18. La decisione, già...

Continua a leggere
Forlì, truffano anziana

Pubblicato il: 21/02/2025 19:57

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono stati arrestati dai Carabinieri dopo...

Continua a leggere
Rione Vasto, pusher gambiano arrestato

Pubblicato il: 21/02/2025 19:50

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli– Un 27enne originario del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è stato arrestato nella tarda serata...

Continua a leggere
Caserta, "iPhone" di cartone

Pubblicato il: 21/02/2025 19:43

Categoria: Cronaca Caserta, Ultime Notizie

Caserta - Un giovane casertano di 20 anni è rimasto vittima di una truffa ben orchestrata, ritrovandosi con una confezione...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento