Cultura

Pompei, residenza d’artista internazionale “The School of Pompeii” con Elena Mazzi

Condivid

Dal 9 al 20 settembre 2019, Pompei è stata Residenza d’artista internazionale per il progetto Artists in Architecture – Re-activating Modern european Houses, nell’ambito dell’accordo di cooperazione scientifica stipulato con il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II (DiARC), che ha visto all’opera l’artista Elena Mazzi.

Elena Mazzi è risultata vincitrice di una selezione internazionale e ha realizzato per il Parco ‘The School of Pompeii’, muovendo da una esplorazione e analisi di alcuni aspetti più nascosti della città. L’opera, che sarà a breve consegnata al Parco ed esposta al pubblico, è composta da 5 narrazioni a cavallo tra realtà e finzione, complementari a 5 tableaux vivant fotografici di grandi dimensioni, all’interno dei quali in alcuni casi compaiono ex dipendenti del Parco, oggi in pensione, che hanno vissuto per lungo tempo la città antica attraverso il loro lavoro.

Nella giornata del 20 settembre il lavoro è stato presentato in anteprima, ai partner del Progetto e alla Direzione del Parco Archeologico di Pompei, in attesa della consegna finale.

La residenza d’artista rientra nel progetto Creative Europe, curato dal DiARC in partenariato con il Centre for Fine Arts di Bruxells BOZAR e la Fundacio Mies van der Rohe di Barcellona.

Artists in Architecture è un progetto interdisciplinare teso a promuovere sinergie tra tutela e produzione culturale, nel quadro degli impegni dell’Anno Europeo del patrimonio 2018. All’intersezione tra arte, architettura e formazione, il progetto curato dalle professoresse Maria Rita Pinto e Serena Viola, contribuisce alla valorizzazione di un segmento meno noto del patrimonio Europeo, con l’avvio in contemporanea di sei sperimentazioni in case d’artista: a Bruxelles, Barcellona, Bucarest, Praiano e in Casina Fiorelli a Pompei.

La commissione che ha selezionato l’artista era composta dalla professoressa di architettura Maria Rita Pinto, dal direttore generale del Museo MADRE Andrea Viliani e dal professore Giovanni Menna. Seguendo un approccio antropologico, Elena Mazzi esplora identità contemporanee offuscate, indaga e documenta l’identità personale che collettiva. Il suo lavoro guarda in due direzioni non opposte, ma intrecciate: da un lato, il modello nordico, pioniere della sostenibilità e di strategie incentrate sul benessere delle persone; dall’altro, una forma mediterranea di capacità cooperativa di fare di necessità virtù, implementando riutilizzo e riciclaggio.

A Pompeii è stata affiancata dall’artista finlandese Lena Seraphin e assistita dagli studenti del Dipartimento di Architettura.

Durante il soggiorno l’artista ha avuto modo di confrontarsi con il contesto e immergersi nel vissuto del Parco Archeologico. Risultato atteso è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica ai valori tangibili e intangibili del patrimonio in particolare delle residenze in cui hanno vissuto e operato personalità significative del secolo breve, testimoniando l’effervescenza intellettuale dell’Europa in diversi momenti della storia recente.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2019 - 20:45
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26