#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:32
19.9 C
Napoli

Permesso al killer, il presidente della Corte di Appello: ‘Gravissimo se ha incontrato persone estranee alla famiglia. L’ordinamento ci impone la rieducazione’

facebook
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’evento doveva restare privato ed è stato reso pubblico da una scelta poco opportuna e poco intelligente, ma è gravissimo se il giovane ha incontrato anche non congiunti”. Lo ha detto Giuseppe de Carolis di Prossedi, presidente della Corte d’Appello di Napoli, intervistato da Radio Crc sul caso delle foto della festa per i 18 anni del giovane condannato in primo grado per l’omicidio del vigilantes Francesco Della Corte. “La richiesta del direttore del carcere e l’autorizzazione del giudice – ha spiegato de Carolis di Prossedi – prevedevano solo un incontro con i familiari per 4 ore con l’accompagnamento della scorta in una canonica messa a disposizione dal prete, doveva essere circoscritto a questo”. Alcune foto della festa sono state poi diffuse su Facebook da una familiare: “L’elemento social è sicuramente molto inquietante – ha aggiunto il presidente della Corte d’Appello di Napoli – perché rende qualsiasi evento privato di fatto pubblico. Immagino il disagio che hanno provato le vittime del reato a vedere una scena del genere. I social rendono tutto più complicato, anche se in questo caso, a quanto ho capito, le foto non sono state postate dall’imputato ma da una cugina che ha fatto una scelta poco opportuna, poco intelligente e anche non nell’interesse del giovane. Ha enfatizzato una situazione che doveva essere strettamente privata e che così ha assunto tutti altri aspetti”. Il presidente ha poi spiegato ancora: “Non entro nel merito del provvedimento ma posso dare un contributo di chiarezza alla vicenda. Quando si tratta di minori è previsto un percorso di risocializzazione: è chiaro che, di fronte a reati molto gravi, la tendenza dell’opinione pubblica sarebbe di mettere dentro l’imputato e buttare via la chiave, ma i principi dell’ordinamento prevedono che la pena abbia sempre la finalità rieducativa e in particolare quando sono minori l’onere per il carcere è ancora più importante. Il minore non sta scontando una pena ma è ancora in custodia cautelare e il direttore del carcere è tenuto a stabilire un programma di risocializzazione e riabilitazione per quantomeno tentare un percorso rieducativo, per avvicinare il minore a percorsi di legalità e socializzazione sana. Avvalendosi degli psicologi del carcere e del suo staff individua un percorso diverso per ogni singolo detenuto”. Il provvedimento di cui ha beneficiato il 18enne, ha sottolineato de Carolis di Prossedi, “non è un permesso premio ma si inserisce in un percorso di risocializzazione passato per diversi step: prima l’avvicinamento al mondo del lavoro con la scuola di ceramica, poi al mondo dello sport che sappiamo quanto è importante per un giovane, sappiamo quanti giovani sono stati salvati dalla strada grazie alle palestre. L’occasione del carcere è cercare di riavvicinarli a un percorso sano di socializzazione, poi che ci si riesca o meno è una scommessa, ma il nostro ordinamento impone di provarci”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2019 - 11:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento