#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

‘Permessi all’assassino? Ogni volta è come spargere sale sulle ferite’: l’amarezza della figlia di Della Corte

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ogni volta è come spargere il sale sulle ferite”. Lo scrive Marta Della Corte, figlia di Francesco Della Corte, vigilante ucciso il 13 marzo 2018 all’esterno della stazione Piscinola della metropolitana di Napoli commentando la notizia dei permessi dei quali il neo diciottenne Ciro U., uno dei tre giovani condannati per l’omicidio del padre avrebbe beneficiato, oltre a quello già documentato per festeggiare i suoi 18 anni. “Dove si trova la forza per andare avanti? Noi ci sforziamo ogni giorno – scrive su Facebook Marta Della Corte – la cerchiamo nella nostra famiglia, negli occhi di nostra nonna, la cerchiamo tra i cassetti di mio padre, nei suoi insegnamenti, ma mentre la cerchiamo ci imbattiamo in questo. Ci imbattiamo nelle foto di un killer che festeggia, ci imbattiamo nella notizia che è andato a fare i provini per una squadra di calcio. Allora quel lavoro già tanto difficile lo diventa ancora di più, perché ogni volta è come spargere il sale sulle ferite. Speriamo che tutto ciò resti solo una brutta, bruttissima pagina di questa vicenda, che mio padre possa ritornare a riposare in pace sapendo che almeno giustizia è stata fatta.Senza se e senza ma, per me lui deve scontare 16 anni e mezzo dentro il carcere. Si sostengono sempre di più i diritti dei detenuti, mentre quelli delle vittime e delle famiglie di chi è stato ucciso sono messi sotto i piedi. Non si tratta di riabilitazione del detenuto ma di comportamenti ridicoli: addirittura il calciatore? E’ una follia e non lo posso accettare”, dice. La famiglia di Francesco Della Corte “prova, legittimamente, un dolore molto forte: non potrà mai comprendere la funzione rieducativa della pena” ma “Ciro è un soggetto sul quale si può e si deve investire”. Così l’avvocato Nicola Pomponio, legale del 18enne condannato per l’omicidio del vigilante, risponde a chi contesta la scelta di concedere al giovane un permesso per sostenere un provino di calciatore nell’ambito di un percorso di rieducazione. “Non ha un curriculum penale, – ricorda – non ha mai manifestato una deriva criminale, non ha mai fumato, non ha mai bevuto alcolici. Ha commesso un delitto efferato, è vero ma era un insospettabile. I suoi familiari mai si sarebbero aspettati che potesse compiere simili gesti”. Per l’avvocato Pomponio “la resipiscenza può essere manifestata in vari modi: in maniera plateale, con un lettera di scuse, oppure intraprendendo un percorso che si avvale di educatori e psicologi, grazie al quale, scontata la pena, potrà inserirsi nuovamente nella società”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 16:33


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento