#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 18:30
16.4 C
Napoli

Percorsi in Irpinia. Si avvia alla conclusione la prima parte del progetto con il concerto di Enzo Gragnaniello e Solis String Quartet feat. Peppe Servillo e Raiz

facebook
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da Calitri a Sant’Angelo dei Lombardi, da Avella a Montecalvo passando per il capoluogo irpino. Sta per concludersi la prima parte di “Percorsi in Irpinia. Arte, Natura e Cultura” a cura della Provincia di Avellino. Il progetto, che coinvolge 50 comuni dell’avellinese, propone oltre 50 eventi di musica, teatro e arte nei luoghi più belli e suggestivi del territorio, tutti ad ingresso gratuito.
Il ricco programma estivo prevede il prossimo appuntamento il 13 settembre (ore 20,30) all’ anfiteatro romano di Avella con l’atteso concerto di Enzo Gragnaniello e Solis String Quartet feat. Peppe Servillo e Raiz. La prima parte del progetto si concluderà, invece, il 15 settembre con due eventi in contemporanea: ad Avellino (Corso Vittorio Emanuele) saliranno sul palco Peppe Servillo e Solis String Quartet mentre ad Avella (Piazza Municipio) si esibirà Mario Zamma in Sbussolati. Valorizzazione del territorio e riscoperta della capacità attrattiva della provincia avellinese tra gli obiettivi di “Percorsi in Irpinia”, un progetto unico nel suo genere per qualità e numero di eventi proposti. Quest’anno infatti la Provincia, guidata dal presidente Domenico Biancardi, ha moltiplicato, in maniera significativa, la proposta artistica.
“In qualità di presidente della Provincia – ha dichiarato Domenico Biancardi – credo fortemente nelle potenzialità attrattive del territorio irpino e ritengo che con le giuste strategie e con iniziative di qualità, si possano raggiungere risultati importanti. Percorsi in Irpinia si sta dimostrando un concreto supporto alla valorizzazione della nostra splendida provincia con oltre 500 artisti coinvolti tra cantanti, attori e performer. Grande il riscontro di pubblico che ci sprona a continuare su questa strada”. Ebbanesis, il teatro di Clan H, Marco Zurzolo, Giosi Cincotti, Mariano Bellopede, Daniela Fiorentino, Apres la Classe, Zeketem, Makardia sono solo alcuni degli artisti che si sono esibiti da agosto nelle piazze, nei cortili e nei palazzi storici: dal bellissimo castello di Bisaccia al centro storico di Gesualdo, dal Palazzo Caravita di Sirignano al Palazzo Caccese di Greci solo per citare alcuni luoghi.
La seconda parte del progetto è attesa per il periodo natalizio con ospiti ed eventi a tema.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2019 - 15:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento