Percorsi al femminile. Rassegna di arte e cultura a Cimitile

Condivid

“Un’occasione per accendere i riflettori sull’importanza dell’universo femminile oggi ma anche per analizzare tematiche di grande attualità partendo dal ruolo delle donne, fondamentale nei processi di crescita sociale del Paese. Complimenti al Cif di Cimitile per il percorso intrapreso che cresce di anno in anno con la presenza di figure di valore impegnate nelle loro professioni”. Commenta così l’imprenditore nolano Francesco Napolitano la rassegna culturale promossa dal Cif di Cimitile, presieduto da Donatella Provvisiero, in programma da giovedì 26 settembre fino a domenica 28 nel Complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile e nel salone di Palazzo Forte. Un impegno lungimirante dell’associazione con la consegna di riconoscimenti alle donne che, con il loro contributo hanno dato volto, forma e valore all’universo femminile. Una tre giorni tra arte, musica, attualità e teatro che assegnerà l’ambito riconoscimento a donne che si sono distinte per i loro percorsi professionali. Lo start giovedì 26 settembre, alle 17.45 con la mostra a cura del maestro Serafino Ambrosio. Dalle 18.30, invece, la tavola rotonda moderata dal giornalista Ermanno Corsi, vedrà la partecipazione di Franca Leosini (giornalista), Maria Felicia Carraturo (campionessa mondiale apnea), Daniela Poggi (attrice), Maria Felicia Se Laurentis (astrofisica), Lella Golfo (scrittrice), Paola Marone (presidente della fondazione degli ingegneri di Napoli) e Gloria Frezza (presidente Airc Campania). Venerdì 27, invece, il tema scelto per il convegno è quello della ‘buona scuola’ con un focus specifico a cui prenderanno parte dirigenti scolastici del territorio come Maria Carmela Iorio, Anna Maria Silvestro, Carmela Napolitano e Pasqualina Nappi. Accanto a loro anche il parlamentare Paolo Russo ed il senatore Francesco Urraro. Sabato 28, infine, la chiusura con una serata di gala a Palazzo Forte e la degustazione di prodotti tipici locali con la comicità di Maria Bolignano.
“Iniziative come queste – continua Francesco Napolitano – non solo rafforzano la rete sociale tra gli Enti, ma ne rafforzano la continuità nel tempo incentivando l’impegno nelle professioni. Una grande opportunità per il territorio e per quanti investono per la sua crescita”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2019 - 09:33

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53