Saranno molte centinaia gli avellinesi che verranno evacuati per consentire il disinnesco di una bomba ad alto potenziale della Seconda guerra mondiale, rinvenuta alcune settimane fa sotto il Ponte della Ferriera nel corso dei lavori di riparazione dell’acquedotto. Le procedure sono state avviate stamattina nel corso di un vertice presieduto dal Prefetto di Avellino, Maria Tirone, con Protezione Civile e forze dell’Ordine, a cui seguiranno altri incontri. “La comunita’ avellinese -ha sottolineato il prefetto – sara’ costantemente informata sulla data e le modalita’ dell’evacuazione, il cui raggio di interesse sara’ possibile definirlo soltanto dopo l’intervento del Genio Guastatori dell’esercito di Caserta”. Il Ponte della Ferriera si trova al centro del capoluogo irpino. La zona in cui si trova l’ordigno, che e’ stato ricoperto da un alto strato di terriccio, e’ off limits e sorvegliata.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto