Caserta e Provincia

Operaio morto folgorato: 3 condanne. Manipolate anche le cartelle cliniche

Condivid

Tre condanne e due assoluzioni: si è chiuso così il processo davanti al giudice Carotenuto per la morte di Raffaele Venditti, l’operaio di 47 anni di San Cipriano d’Aversa morto nel marzo del 2010, folgorato mentre lavorava all’interno del cimitero di Villa Literno. Il giudice ha condannato a 5 anni l’imprenditore di Villa Literno. Pasquale Mastrominico; ad un anno e sei mesi l’ingegnere Luciano Pianese di San Marcellino; a 2 anni e 2 mesi Vincenzo Schiavone di Casal di Principe; ha mandato assolti gli altri due imputati, Giuseppe Maria Nolè di Aversa ed Antonio Fabozzi di Villa Literno.
Il processo è nato in seguito al decesso di Venditti che stava lavorando all’ampliamento dei loculi cimiteriali a Villa Literno: l’operaio fu folgorato da una scarica d’energia elettrica ad alta tensione. Per lui non ci fu nulla da fare. Le indagini portate avanti dalla Procura della Repubblica hanno permesso di appurare che l’operaio era stato assunto in nero e che non vi erano i necessari “adempimenti” per garantire la sicurezza dello stesso; ma che l’imprenditore Mastrominico, insieme al medico Schiavone, avevano falsificato le cartelle mediche relative ad altri operai per i controlli di routine: fatto emerso per la denuncia del dottore a cui furono addebitati i controlli. Per questo motivo Schiavone e Mastrominico sono stati condannati anche per falso.
Il giudice Carotenuto ha inoltre disposto il risarcimento danni in favore delle parti civili ed una provvisionale immediatamente esecutiva di 50mila euro in favore degli eredi dell’operaio morto. Nel collegio difensivo erano impegnati gli avvocati Mario Griffo, Vittorio Giaquinto, Luca Tornatora, Massimo D’Errico, Picca e Nicola Ucciero. Le parti civili erano rappresentate da Rossella Calabritto e Goffredo Grasso.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 08:34

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38