Cronaca Nera

Omicidio del pastore nel Salernitano, 23enne incastrato dalle intercettazioni

Condivid

Era necessario che si lavasse accuratamente con il latte per eliminare le tracce di piombo, bario e antimonio. Era questa una delle preoccupazioni, espresse in conversazioni intercettate dagli inquirenti, mostrate da Bruno Di Meo nelle ore successive all’omicidio di Domenico Pennasilico e al tentato omicidio di suo figlio, Generoso Raffaele Pennasilico, a Giffoni Sei Casali, nel Salernitano. Per gli inquirenti, Di Meo, 23 anni, e’ l’autore del delitto avvenuto il 23 aprile scorso tra i monti Picentini, precisamente in zona ‘Cerzoni’. I carabinieri gli hanno notificato nella tarda serata di ieri la misura di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Salerno. L’uomo deve rispondere di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, concorso in omicidio e porto ingiustificato di arma da sparo perche’ non aveva il porto d’armi. Il crimine sarebbe maturato in un contesto di dissidi tra pastori della zona per lo sfruttamento dei pascoli. Una faida tra due famiglie che inizia diversi anni fa. Tant’e’ che sono agli atti diverse denunce reciproche tra i due nuclei familiari che, in passato, si sono accusati a vicenda di invadere il campo di pascolo altrui. Gli investigatori hanno ricostruito che, nel primo pomeriggio del giorno della morte di Pennasilico, la vittima si trova insieme con il figlio tra le alture per recuperare alcuni bovini che si sono allontanati dalla solita zona di pascolo. All’improvviso, pero’, vengono esplosi due o tre colpi d’arma da fuoco verso Generoso Raffaele che non lo colpiscono; il ragazzo chiama, con il cellulare, il padre per avvisarlo di mettersi in salvo. Quella conversazione, pero’, per Domenico sara’ l’ultima perche’, quasi in contemporanea, viene ferito alla regione sacrale e a una coscia da un primo colpo di fucile a pallettoni esplosi da complici di Di Meo. Poi, viene ‘finito’ con un secondo colpo esploso a un metro e mezzo di distanza. Intanto, Generoso Raffaele allerta il 112. In quella “concitatissima telefonata”, come definita dal procuratore capo facente funzioni di Salerno, Luca Masini, il figlio riferisce che il padre e’ vittima di un agguato, che non riesce piu’ a mettersi in contatto con lui e rivela anche quella che lui suppone sia l’identita’ del ‘pistolero’. Poche ore dopo, Domenico Pennasilico viene ritrovato morto nei pressi di un torrente ai piedi di un dirupo e il suo corpo recuperato, piu’ tardi, da una squadra del soccorso alpino dei vigili del fuoco. Ed e’ li’ che, probabilmente, avra’ perso anche il cellulare, mai piu’ trovato. “Generoso Raffaele, grazie a una maggiore agilita’ dovuta alla giovane eta’ e’ rimasto incolume”, spiega Masini. Sia l’esame esterno del corpo che la successiva autopsia confermano che la vittima viene colpita da almeno due proiettili. L’ultimo, nella regione dorso lombare, gli causa “lo sfacelo degli organi interni e vitali e in particolare del parenchima-splenico e polmonare”. L’attenzione dei carabinieri e del pm titolare del fascicolo, Katia Cardillo, si concentra subito su di Di Meo, sia perche’ riconosciuto dal giovane Pennasilico come il responsabile dell’agguato, sia per le analisi fisiche del Ris di Parma su suo capelli e pantaloni di che hanno mostrato la presenza di particelle di residui di sparo che, per la procura, sarebbero “univocamente indicative dell’utilizzo di recente di armi da sparo, compatibili peraltro con le particelle estratte dai bossoli rinvenuti sul luogo del tentato omicidio e sulla via di fuga di Domenico Pennasilico”. Agli inquirenti, pero’, Di Meo, durante l’interrogatorio nella notte stessa del 23 aprile scorso, racconta che quelle tracce erano dovute al fatto che era andato “a sparare ai caciocavalli per la Madonna dei Carbonari”, una tradizione popolare del martedi’ in Albis. Una versione che non convince la procura che ha chiesto e ottenuto dal gip la misura cautelare in carcere. L’indagine non puo’ dirsi chiusa e ci sarebbero altre persone su cui sono in corso accertamenti. Il 23enne, del resto, era stato interrogato insieme al padre la notet stessa dell’omicidio.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 15:17
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pontecagnano, tragedia sulla litoranea: ciclista 48enne perde la vita in un incidente stradale

Pontecagnano – Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 nel comune di Pontecagnano, una donna di… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:45

Salerno, addio a monsignor Gerardo Pierro: si è spento l’arcivescovo emerito

Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:36

Napoli, ladri acrobati in azione all’Arenella

Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:27

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57