Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 23:32 di ieri in Sicilia, sulle pendici occidentali dell’Etna. Non si segnalano danni a persone o cose. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 7 chilometri di profondità ed epicentro ad altrettanti di distanza dal comune di Bronte. Nella stessa zona erano già state registrate poche ore prima almeno altre due scosse, una di magnitudo 3.1 alle 20:40 e un’altra di magnitudo 2.5 alle 20:52.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto