Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 23:32 di ieri in Sicilia, sulle pendici occidentali dell’Etna. Non si segnalano danni a persone o cose. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 7 chilometri di profondità ed epicentro ad altrettanti di distanza dal comune di Bronte. Nella stessa zona erano già state registrate poche ore prima almeno altre due scosse, una di magnitudo 3.1 alle 20:40 e un’altra di magnitudo 2.5 alle 20:52.
Sabato 12 aprile, dalle ore 11.00, presso la Sala Assoli-Moscato, riprende l’esposizione della mostra "Gli… Leggi tutto
La cerimonia di consegna del Premio San Giovani Paolo II avrà luogo il 3 maggio… Leggi tutto
C’è aria di attesa a San Lorenzo Maggiore per l’arrivo del cantautore Pierdavide Carone che,… Leggi tutto
Il Teatro Civico 14 ha deciso di scombinare le carte presentando una produzione che sa… Leggi tutto
Vallo della Lucania– Nella notte tra l’8 e il 9 aprile, all’ospedale di Vallo della… Leggi tutto
Il pizzo chiesto a un imprenditore edile con richiesta ulteriore di far proseguire i lavori… Leggi tutto